News
Penna e grimaldello: i racconti radicali di Angela Carter
È in corso di ripubblicazione l'opera di Angela Carter, oggi considerata una delle voci narrative p…
D'autore"Lo specchio e la luce" chiude la trilogia di Hilary Mantel sulla dinastia Tudor
Dopo "Wolf Hall" e "Anna Bolena, una questione di famiglia", i primi due libri della trilogia sulla …
Narrativa"Il grande me": Anna Giurickovic Dato racconta il dolore di una giovane donna
Dopo il romanzo d'esordio "La figlia femmina", Anna Giurickovic torna con "Il grande me", una storia…
NarrativaLa riscoperta di Mazo de la Roche
Dopo "Jalna" viene pubblicato il secondo capitolo della saga canadese. Con "Il gioco della vita" pro…
NarrativaNon solo Sally Rooney: alcune scrittrici irlandesi da leggere
Negli ultimi anni anche chi non ama i classici si sarà probabilmente avvicinato alla letteratura ir…
D'autore"Violetta di marzo": un detective privato sfida il nazismo
Fabiano Massimi, autore de "L’angelo di Monaco", racconta "Violette di marzo" di Philip Kerr, appe…
D'autoreScrittori e macchine da scrivere: una storia d’amore lunga un secolo
Da Agatha Christie a George Simenon, passando per Ernest Hemingway, senza dimenticare Mark Twain e t…
D'autoreCon Jing-Jing Lee le storie perdute delle donne di conforto
Wang Di per oltre cinquant’anni finge di non aver trascorso parte della sua adolescenza imprigiona…
D'autorePerché (ri)scoprire Margaret Storm Jameson e la sua storia femminista
Un romanzo di formazione, un po’ lotta di classe un po’ battaglia per i diritti delle donne: ri…
D'autore