News
Paronomasia: la figura retorica di modi di dire e scioglilingua
Che cos'è la paronomasia? Ecco il significato e alcuni esempi (letterari e non) di questa figura re…
StorieLa guida illustrata alle figure retoriche
Su ilLibraio.it la prefazione di Giorgio Biferali a "Si figuri! Guida illustrata alle figure retoric…
VariaMetonimia: il significato e gli esempi in poesia e nel linguaggio quotidiano
Che cos'è la metonimia? E come si diversifica dalla sineddoche? Ecco il significato e alcuni esempi…
StorieSinestesia: significato ed esempi della figura retorica “degli artisti”
La sinestesia è una figura retorica di significato molto utilizzata sia in campo letterario sia art…
StorieMetafora: significato ed esempi di una delle figure retoriche più diffuse
Che cos’è la metafora? Guida (ricca di esempi) a una figura retorica di significato molto utilizz…
GrammaticaOssimoro: significato ed esempi della figura retorica dell'opposizione
Che cos'è l'ossimoro? E come si diversifica dall'antitesi? Ecco il significato e alcuni esempi di u…
Grammatica"In medio stat virtus": la retorica secondo Bice Mortara Garavelli
Nel nostro linguaggio quotidiano allineiamo, senza accorgercene, metafore e sinestesie. "Riflettere …
D'autore"Senza le metafore non saremmo in grado di capirci e di comunicare"
Tutto, ma proprio tutto quello che c'è da sapere sulle metafore, grazie al saggio di Francesca Erva…
D'autore