News
Il fratello che non ho (ma che ha la protagonista del mio libro)
"Io non lo so bene se inventando Febo io abbia soddisfatto un mio latente, atavico desiderio di aver…
D'autore“In bocca al lupo”: cosa significa, come si scrive e... come si risponde?
Da dove deriva l'espressione "In bocca al lupo" e che cosa vuol dire esattamente? Qual è il modo co…
GrammaticaEnrico Galiano: "Il mio augurio per il 2025 a ragazze e ragazzi? Meglio veri che perfetti"
Su ilLibraio.it la lettera di Enrico Galiano, insegnante e scrittore: "Cari ragazzi, care ragazze, q…
ScuolaFrasi sui nuovi inizi, alcune fra le più belle tratte dalla letteratura
Da Cesare Pavese (1908-1950) a Italo Calvino (1923-1985), passando per Osho Rajneesh (1931-1990) e S…
StorieCommedie romantiche natalizie per sognare durante le feste
Tra film e libri, il Natale si trasforma in un rifugio di storie d'amore prevedibili, ma irresistibi…
NarrativaCompiti per le vacanze? L’ossimoro perfetto... meglio l'ozio creativo - di Enrico Galiano
"L’ozio per le vacanze di Natale. Ma non l’ozio pigro, che si traduce in giornate spese a scroll…
ScuolaFrasi sul Natale: alcune tra le più belle citazioni dalla letteratura
Comunque venga vissuta, la festa di Natale resta un momento magico, capace di ispirare le nostre azi…
StorieLe più belle frasi tratte da "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Adattata, ripresa e citata in tanti modi e contesti diversi, "Orgoglio e pregiudizio" è l'opera pi…
ScritturaEcco perché (purtroppo) si fanno sempre meno gite scolastiche... - di Enrico Galiano
"Un tempo, le gite scolastiche erano l’apoteosi dell’anno scolastico. Non c’era classe che non…
Scuola