News
Massimo Roscia dice "Peste e corna" delle frasi fatte
Le frasi fatte sono al centro di "Peste e corna", il nuovo libro sulla lingua italiana del romano …
SaggisticaPerché insegnare l’italiano ai ragazzi italiani? E soprattutto, come?
"Perché insegnare l'italiano ai ragazzi italiani. E come" del linguista Paolo Ernesto Balboni affro…
Saggistica“La punteggiatura non è una questione di sintassi, ma di comunicazione. Ed è difficile parlare di 'errori'...”
Questione di stile, segno tipografico o sintattico… cos’è oggigiorno l’interpunzione? Per mol…
SaggisticaL’italiano è più nobile del latino?
L’italiano è più nobile del latino? Su ilLibraio.it un capitolo dal saggio "Ama l'italiano - Seg…
VariaModi di dire, neologismi e tormentoni linguistici...
"Di cosa stiamo parlando?" raccoglie i commenti di linguisti, scrittori e poeti a proposito di alcun…
Varia"Riflettete sulle parole che scegliete, perché non sono tutte uguali"
L’e-taliano "è un arricchimento linguistico e culturale, ma non può essere l’unico tipo di ita…
D'autorePiccole storie di "orrori" grammaticali e ortografici
"L'italiano è bello" è il nuovo libro di Mariangela Galatea Vaglio: un viaggio nel tempo dagli alb…
SaggisticaCome sta cambiando la lingua della radio?
"La spinta verso il parlato conversazionale e l’aumento dell’espressività hanno portato nella r…
D'autoreTornare a insegnare a scrivere? Ripartendo da lettura e sintassi
"Il miglior modo per imparare a scrivere è leggere molto e bene...". Sembra un consiglio scontato, …
D'autore