News
Chi è l'antieroe? Un viaggio nella storia della letteratura
L'antieroe è un personaggio ambiguo e complesso, lontano dalla comune definizione di bene e male: s…
ScritturaAlcuni dei più famosi incipit della letteratura di tutti i tempi
Da "Moby Dick" di Herman Melville a "La signora Dalloway" di Virginia Woolf, passando per "I promess…
Scrittura"L'ultima cosa bella sulla faccia della terra": il sorprendente libro d'esordio di Michael Bible
A metà strada fra un romanzo di formazione ribaltato e una storia corale, sulla scia della grande t…
D'autorePerché (ri)scoprire "Il giovane Holden" di Salinger
Considerato il capolavoro di J. D. Salinger, "Il giovane Holden" ha avuto una fortuna controversa. …
D'autore"Ruggine al sole": storia di un rompicapo familiare e di un percorso di formazione
"Ruggine al sole", breve romanzo di formazione firmato da David Laurenzi, ha come protagonista un ra…
Narrativa"Il volto dei libri": in mostra le copertine italiane che hanno fatto la storia
Le visite presso il Castello di Santa Severa (in provincia di Roma) saranno aperte al pubblico dal 2…
EditoriaSalinger: la vera storia del geniale autore de “Il giovane Holden”
Kenneth Slawenski è l’autore di "Salinger. La vera storia di un genio", in cui racconta la vita a…
Saggistica100 capolavori letterari in un poster da grattare
Un album da grattare con 100 capolavori della letteratura di tutti i tempi, dal 1605 ai giorni nostr…
StorieValentina, "lettrice inquieta" - Guarda il video
È una "lettrice inquieta", Valentina, e lo conferma anche il fatto che il fratello la trovi molto s…
Storie