News
"The Game" di Baricco e i limiti dello storytelling sulla rivoluzione digitale
Con "The Game" Alessandro Baricco scrive un saggio che si pone come una storia, una mappa della rivo…
D'autore"Il web ha bisogno di umanizzazione, così come ne ha bisogno la nostra società"
"La rete e i social hanno bisogno di umanizzazione, così come ne ha bisogno la nostra società e tu…
Saggistica"Parole ostili": gli scrittori si confrontano con la rabbia sui social
"In qualunque parola che pronunciamo può nascondersi, ogni giorno, il segreto della nostra liberazi…
NarrativaLa riduzione delle nostre aspettative nell'era digitale: intervista a Massimo Mantellini
Esperto di cultura digitale, Massimo Mantellini è l'autore di "Bassa risoluzione", saggio che mette…
Ebook e digitaleC'è vita su GoogleMaps? I racconti (quasi) improbabili di Marco Preve
Marco Preve, torinese di nascita e residente a Genova, è in libreria con "C’è vita su GoogleMap…
NarrativaBullismo: in libreria una guida per genitori, insegnanti e studenti
In libreria una guida che punta fornire gli strumenti necessari per fronteggiare e prevenire le prob…
VariaL’insostenibile leggerezza del web
È ispirato dall'arrivo in libreria di "The Store", thriller distopico di James Patterson, l'editori…
StorieKenneth Goldsmith: "Perdere tempo su internet è davvero una perdita di tempo?"
"Che cosa significa perdere tempo su internet?", si chiede il poeta Kenneth Goldsmith, secondo cui i…
SaggisticaDisattivare le notifiche: per difendersi, evitare l’assuefazione e tornare "liberi"
"La connessione e la reperibilità perpetue non ci rendono più ricchi, più popolari o più simpati…
D'autore