News
Torna "Il Libraio Scuola": scarica le guide gratuite "Leggere il mondo 4" e "Lettori si diventa 5"
Con l’inizio dell’anno scolastico 2025-2026 torna "Il Libraio Scuola", il progetto dedicato a pr…
ScuolaCome avvicinare Kafka a ragazze e ragazzi di oggi?
Per quanto ancorato alla sua epoca, Franz Kafka testimonia, in modo originale e irripetibile, inquie…
D'autore"Il fu Mattia Pascal": perché leggere oggi il classico di Luigi Pirandello
Enrico Galiano, insegnante e scrittore, racconta "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello (l'interv…
ScuolaCome far appassionare alla lettura ragazze e ragazzi di oggi? L'incontro con Il Libraio Scuola alla Bologna Children’s Book Fair
Come far appassionare alla lettura ragazze e ragazzi di oggi, in un tempo strapieno di stimoli "conc…
ScuolaLibri per l'autoaggiornamento dei docenti delle superiori: tanti consigli con Il Libraio Scuola
Da "Con Ovidio" a "Vivere secondo Lucrezio", passando per "La trama di Elena", "I misteri di Pompei"…
D'autoreShakespeare, Pedro Calderón de la Barca e Molière: viaggio tra i classici del teatro secentesco
William Shakespeare, Pedro Calderón de la Barca, Molière: sappiamo il ruolo che hanno rappresentat…
D'autoreLe regole e la pizza (anche con l’ananas): Gherardo Colombo per Il Libraio Scuola
"Le regole sono necessarie per vivere insieme, senza regole non ci si può fidare reciprocamente e s…
D'autorePoesie da portare in classe alle superiori? Tanti consigli per i docenti con Il Libraio Scuola
Dai versi di Primo Levi a quelli d'amore di Emily Dickinson, passando per Giorgio Caproni, Jolanda I…
D'autoreSaggi da leggere in classe alle superiori: tanti consigli per i docenti con Il Libraio Scuola
Nel nuovo numero della guida "Leggere il mondo" del progetto Il Libraio Scuola, tanti saggi suggerit…
Scuola