News
La vacanza degli intellettuali: Sabaudia come "luogo dello spirito"
Nel libro "La vacanza degli intellettuali - Pasolini, Moravia e il Circolo di Sabaudia" (di cui prop…
SaggisticaI libri di Matteo Bussola: storie di crescita (e di amore)
Fragilità, desideri, educazione sentimentale e benessere psicologico: sono molti i temi attuali che…
NarrativaTutto è "Digressione" nel ritorno (da 1024 pagine) di Gian Marco Griffi
In "Digressione", Gian Marco Griffi ribalta i cardini del tempo e dello spazio per costruire un roma…
D'autoreClassici della letteratura: "I Malavoglia" di Giovanni Verga, tra curiosità e citazioni
“I Malavoglia” è considerato un classico della letteratura italiana del tardo Ottocento. Se non…
NarrativaLeggere "Seminario sulla gioventù" di Aldo Busi oltre 40 anni dopo
Cos’altro è "Seminario sulla gioventù" (1984), se non un romanzo di formazione picaresco omosess…
D'autore"Il Gattopardo": il 5 marzo su Netflix la serie tratta dal romanzo
Il 5 marzo arriva su Netflix la serie tv tratta dal romanzo "Il Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa, …
NarrativaI libri, da sempre un rifugio - di Giorgia Tolfo
Giorgia Tolfo racconta su ilLibraio.it il suo rapporto con la lettura e parla del suo esordio, "Wild…
D'autoreL’arte dell’abbondanza: un invito a scoprire e amare i propri talenti
"La parola abbondanza deriva dal latino abundantia, dal verbo abundare. La radice di questo termine …
D'autore800 anni per il "Cantico delle creature" di San Francesco d'Assisi
Che cosa rende il "Cantico delle creature" di San Francesco d'Assisi (concluso verosimilmente nel 12…
Storie