News
I libri-bestseller di Joël Dicker, che torna con "La catastrofica visita allo zoo"
Da "La verità sul caso Harry Quebert" a "Il caso Alaska Sanders", passando per "Un animale selvaggi…
NarrativaUn giallo italiano tra le proteste spagnole: "L'indignata" di Giuliana Zeppegno
Giuliana Zeppegno scrive un giallo ambientato nella Spagna del 2011-2012, tra proteste e agitazioni …
NarrativaNon solo gialli: i libri di Marco Vichi, "padre" del commissario Bordelli
Viaggio tra i libri di Marco Vichi, tra i più amati protagonisti del giallo italiano, grazie a un p…
NarrativaFabula e intreccio: che cosa sono e come si differenziano?
Perché, quando si scrive, è importante capire la distinzione fra fabula e intreccio? E in quale or…
ScritturaI "cozy crime" da leggere: la variante più "soft" dei romanzi gialli
Piccoli centri abitati, detective improvvisati, rapporti genuini, situazioni umoristiche: sono solo …
NarrativaGialli e noir che raccontano (e hanno raccontato) le inquietudini del nostro Paese...
"I gialli continuano ad appassionare lettrici e lettori perché sono camaleontici, nel bene e nel ma…
D'autore110 libri gialli da leggere una volta nella vita
Per i lettori appassionati del genere, ecco un percorso di lettura di 110 libri gialli da leggere al…
NarrativaIl giallo e la teoria dell'attaccapanni - di Alice Basso
Torna con la seconda edizione "Leggere il mondo", la guida gratuita del progetto "Il Libraio Scuola"…
ScuolaPorta Venezia noir: storia di quartiere a tinte gialle
"Non c’è una radice comune nei delitti di Porta Venezia...". Mauro Biagini, creativo pubblicitari…
D'autore