News
Tre consigli di lettura "estivi" memorabili, tra giallo e romanzi di formazione
"Forse per un'ingannevole natura l’estate diventa spesso protagonista di storie memorabili. Quasi …
D'autoreIl pubblico del true crime
Docu-serie, podcast, libri: dagli Usa all'Italia il true crime conquista un pubblico sempre più amp…
D'autoreLa cronaca nera spiegata bene: intervista a Stefano Nazzi
“Il volto del male” è il nuovo libro di Stefano Nazzi, l’autore del podcast "Indagini". IlLib…
D'autoreViaggio nel legame empatico tra opere d'arte e male
Un'indagine dei meccanismi attraverso i quali le opere d’arte (dalla letteratura alla performance,…
Saggistica"Letteratura è guardare nell'abisso": Andrea Tarabbia racconta "Il Continente bianco"
"La letteratura non 'deve' fare niente. Ma la letteratura 'può': può permettersi di guardare nell'…
D'autoreCos’è un mostro?
In occasione dell'uscita della raccolta di racconti "La fatalità del male", la riflessione di Bruno…
StorieLa coscienza dell’Occidente si basa sui valori della persona e della giustizia. Parola di Lévinas
ilLibraio.it ha incontrato il filosofo Silvano Petrosino, autore di un saggio dedicato a Emmanuel L…
D'autoreDio e il male: dalle religioni primitive a Gesù, la riflessione del biblista
Da dove proviene il male? È la domanda che fin dall’antichità gli uomini hanno sempre posto senz…
D'autore