News
Elvira Lindo: raccontare "a cuore aperto" non solo una vita, ma una famiglia dentro la Storia
Che cosa significa accettare di essere personaggi secondari nella vita dei propri genitori? La scrit…
D'autoreIl potere di condividere la vulnerabilità: Emilie Pine racconta “Appunti per me stessa”
Abbiamo intervistato Emilie Pine, professoressa di drammaturgia allo University College di Dublino, …
D'autoreCon Sarah Smarsh un viaggio al cuore della povertà nel paese più ricco del mondo
In "Heartland: al cuore della povertà nel paese più ricco del mondo" Sarah Smarsh ripercorre la pr…
D'autoreChi c'è dietro Internet? Lo racconta Anna Wiener nel memoir "La valle oscura"
Anna Wiener non è un ingegnere informatico: è cresciuta a Brooklyn, fa l’assistente in un’agen…
D'autoreIl memoir di Esther Safran Foer
"La memoria è al contempo tangibile e mutevole. I ricordi non sono statici; cambiano con il tempo, …
D'autoreLa giovinezza, un'ambita Itaca dove è possibile tornare solo attraverso il ricordo
"Nessuno rivede Itaca" porta Hans Tuzzi a misurarsi con le infinite potenzialità dell'autobiografia…
D'autoreOcean Vuong: attimi di splendore nella sopravvivenza
"Brevemente risplendiamo sulla terra" di Ocean Vuong, tra memoir e autofiction, è una lettera che l…
D'autoreUna nuova educazione sentimentale per ragazzi, a partire da Clarissa Dalloway e Virginia Woolf
"La signora Dalloway", nata dalla penna di Virginia Woolf, secondo lo scrittore Francesco Pacifico …
NarrativaCamminare per ricostruire il passato: “Città sommersa” di Marta Barone
“Città sommersa” di Marta Barone è una storia di ricostruzione, in cui vengono a galla persone…
D'autore