News
Libri per il 25 aprile: saggi, romanzi e biografie sulla Resistenza
"Era giunta l'ora di resistere; era giunta l'ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da…
SaggisticaPer non dimenticare: tre nuovi libri in vista del Giorno della Memoria 2021
Il dialogo tra Liliana Segre, superstite di Auschwitz, e Gherardo Colombo. I racconti e le poesie di…
NarrativaGiorno della Memoria 2021: i nuovi libri da leggere sulla Shoah
Anche quest'anno sono tanti i nuovi libri pubblicati in occasione del 27 gennaio 2021, Giorno della …
NarrativaDi Churchill (non) è stato detto ancora tutto: "Splendore e viltà" di Erik Larson
In "Splendore e viltà" l'americano Erik Larson torna ad affrontare la grande Storia con il suo meto…
NarrativaTra realtà e fantasmi: l'indagine sul padre di Régis Jauffret
Indagando sulla vita di suo padre ai tempi del nazismo, lo scrittore Régis Jauffret in "Papà" most…
NarrativaLa biblioteca di Parigi
"La Biblioteca di Parigi" di Janet Skeslien Charles (che si è ispirata a fatti e personaggi realmen…
D'autore"Violetta di marzo": un detective privato sfida il nazismo
Fabiano Massimi, autore de "L’angelo di Monaco", racconta "Violette di marzo" di Philip Kerr, appe…
D'autoreGiorno della Memoria 2020: nuovi libri sulla Shoah, tra romanzi, saggi e biografie
In tutto il mondo il 27 gennaio, Giorno della Memoria, si commemorano le vittime dell'Olocausto. Abb…
Storie"Un incrocio magistrale fra commedia nera e dramma storico": Fabiano Massimi racconta Jojo Rabbit
"Erano anni che non ridevo tanto per un film, erano anni che non mi si spezzava così il cuore". Lo …
D'autore