News
Viva incontro alla morte: Tezer Özlü e il suo viaggio al termine della vita
Autrice di culto in Turchia e ancora poco conosciuta in Italia, Tezer Özlü (1943 - 1986) ha vissut…
D'autore"I miei giorni a Parigi": una storia di liberazione e un viaggio nel '900
"I miei giorni a Parigi" è, insieme, un memoir e un racconto storico, scritto da Banine (pseudonimo…
D'autorePerché (ri)leggere “Zazie nel metró” di Raymond Queneau
Libro di culto di Raymond Queneau, "Zazie nel metró" unisce sperimentazione e formazione, lo stile …
D'autoreIl piacere di (ri)leggere oggi "L'eleganza del riccio" di Muriel Barbery
Combinando leggerezza a riflessione, "L’eleganza del riccio", romanzo-bestseller di Muriel Barbery…
D'autoreSenza il melodramma non avremmo avuto romanzi e serie tv per come li conosciamo
Nato negli anni immediatamente successivi alla Rivoluzione francese, il melodramma, da genere teatra…
D'autore“Coup de chance - Un colpo di fortuna”, il nuovo film di Woody Allen che sembra sospeso nel tempo
"Coup de chance", tradotto in italiano come "Un colpo di fortuna", è il nuovo thriller romantico di…
Cinema"Il volo dell'occasione": tra passione e fantasmi con Filippo Tuena
Con "Il volo dell'occasione" Filippo Tuena regala un racconto di passione e fantasmi, in cui la fugg…
NarrativaI segreti della Senna: leggere di Parigi attraverso la storia del suo fiume
Come racconta su ilLibraio.it la scrittrice Ilaria Gaspari, che conosce bene la capitale francese, "…
D'autoreParigi vista dagli occhi di chi l'ha raccontata: una guida letteraria
Una passeggiata (letteraria) lungo le strade di Parigi, accompagnati da chi l'ha vissuta, raccontata…
D'autore