News
"Autobiogrammatica": dentro il "lessico famigliare" di Tommaso Giartosio
"Quanto a me, che potevo fare? Qualcosa di più: immaginare una vera e propria autobiogrammatica che…
D'autore"L’ultimo dei Mohicani" è una scatola nera: Laura Pugno torna con "Noi senza mondo"
In "Noi senza mondo" la scrittrice Laura Pugno ritrae il mondo fatto di parole che abbiamo intorno, …
NarrativaEnrico Galiano: "Perché certe parole, come resilienza o empatia, danno così fastidio?"
"Come si suol dire: dimmi con chi vai e ti dirò chi sei, e così nella percezione di molti quelle o…
ScuolaMariangela De Luca: "Le belle parole seducono, noi e gli altri"
"Se è vero - e ci credo strenuamente - che il bello salverà il mondo, diventa essenziale donare at…
GrammaticaI momenti di (non) trascurabile cattiveria di Albinati
Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega con "La scuola cattolica" nel 2016, torna in libreria …
D'autoreLa riflessione sulle lingue di Maddalena Fingerle: "Alcune persone quando parlano mi sfamano"
Il protagonista di "Lingua madre", romanzo d'esordio di Maddalena Fingerle, odia le "parole sporche"…
D'autoreLa magica banalità dell'amore: biografia poetica di Jacques Prévert
Passato alla storia come il cantore dell'amore assoluto, Jacques Prévert (4 febbraio 1900 – 11 ap…
D'autoreIl "Dizionario inesistente" di Stefano Massini e le parole di cui avremmo bisogno
Torna in libreria il drammaturgo Stefano Massini, con "Dizionario inesistente", un catalogo di 21 pa…
NarrativaNon ho niente contro gli anglismi, ma...
Articoli relazionati? Sarai addebitato sul metodo interfacciato? Quando la traduzione diventa neolin…
Grammatica