News
Come evitare alcuni fra gli errori più diffusi della lingua italiana?
Si dice "a pieno" o "appieno"? "A posta" o "apposta"? Ed è più corretto usare l'aggettivo "deplore…
GrammaticaCome capire dove cade l’accento nelle parole di origine greca o latina?
Se ci sono casi in cui una parola ha mantenuto la stessa pronuncia nel passare dal greco al latino (…
GrammaticaCome si svolge l'analisi del periodo? La guida
Come si individua la proposizione principale di un periodo? Qual è la differenza fra una coordinata…
GrammaticaEmily Dickinson: la vita, le idee e le poesie della scrittrice americana
La biografia di Emily Dickinson (1830-1886) è stata ritenuta a lungo priva di stimoli e molto solit…
StorieOltre 30 libri di psicologia da leggere nella vita
La psicologia è una disciplina vastissima, che si occupa di studiare la mente e il comportamento: c…
SaggisticaLibri per ampliare lo sguardo sulle disabilità
Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, indetta nel 1992 da…
NarrativaCome fare una buona analisi grammaticale? Un vademecum
"Lungo" è un aggettivo o una preposizione? "Inoltre" è un avverbio o una congiunzione? In base al …
GrammaticaCome si fa l'analisi logica di una frase? La guida
Come si individuano il soggetto e il predicato in una frase? Qual è la differenza fra il complement…
GrammaticaAlcune parole italiane "intraducibili" nelle altre lingue
Come tradurre il rafforzativo "mica" o l'interiezione "boh" senza ricorrere a una perifrasi? E come …
Grammatica