News
Perché leggere oggi "I Beati Paoli" di Luigi Natoli - di Stefania Auci
"Ricordo ancora il senso di vuoto alla fine di quella prima lettura. Sapevo che forse sarebbe stato …
Scuola"Dalla lottizzazione all'occupazione": Marino Sinibaldi non è più il presidente del Centro per il libro
Marino Sinibaldi annuncia di non essere più il presidente del Centro per il libro e la lettura, e n…
Editoria"Il fu Mattia Pascal": perché leggere oggi il classico di Luigi Pirandello
Enrico Galiano, insegnante e scrittore, racconta "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello (l'interv…
ScuolaPerché leggere oggi "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni
"Ho amato 'I promessi sposi', l’ho letto e riletto per me, l’ho letto ad alta voce e commentato …
ScuolaPerché leggere in autunno è l'ideale
L'autunno è la stagione perfetta per tuffarsi in una nuova lettura: lo confermano, con alcune liste…
StoriePerché leggere oggi "Moby Dick" di Herman Melville
Matteo Saudino, insegnante, ideatore del popolare canale di divulgazione filosofica "BarbaSophia" e …
ScuolaTorna #ioleggoperché, l'iniziativa a supporto delle biblioteche scolastiche. Ecco come sostenerle
3,9 milioni di studenti coinvolti, 25.394 scuole iscritte, 330 nidi, 3.609 librerie e 72.811 gemella…
Scuola"Il Libraio Scuola": al via il nostro nuovo progetto, con il primo numero della guida "Leggere il mondo"
Una guida digitale, "Leggere il mondo" (da scaricare gratuitamente), pensata per offrire periodicame…
ScuolaIl mondo del libro chiede al Governo di confermare il fondo da 30 milioni per le biblioteche
La richiesta dell’Associazione Italiana Biblioteche, dell’Associazione Italiana Editori e dell 
Editoria