News
"Presenza della morte" di C. F. Ramuz: dal 1922 un romanzo che anticipa la crisi climatica
Scritto nel 1921 e pubblicato l'anno seguente, "Presenza della morte" di Charles-Ferdinand Ramuz rac…
NarrativaPossiamo fingere o parlare d’altro, ma abbiamo di fronte la più grande migrazione della storia dell’umanità
"Per bene che ci vada, nel 2050 avremo raggiunto i +2°C rispetto alla media delle temperature dell…
D'autore"Prima della rivolta": il noir distopico di Michele Turazzi
Nel thriller "Prima della rivolta", Michele Turazzi ritrae una Milano stravolta dal sovrappopolament…
Narrativa“Il mondo senza fine”, il fumetto per provare a rispondere all’ecoansia
“Il mondo senza fine” di Christophe Blain e Jean-Marc Jancovici è stato il libro più venduto i…
D'autoreFabio Deotto: perché rimaniamo impassibili di fronte a un mondo che cambia
Sono giorni, questi, in cui sembra inevitabile parlare di clima. E di clima parla anche l’ultimo l…
SaggisticaRoger Hallam e la disobbedienza civile contro il cambiamento climatico... "Altrimenti siamo fottuti"
Attivista inglese per il cambiamento climatico e cofondatore del movimento Extinction Rebellion, Rog…
Saggistica"L’unica cosa che non va bene è non fare nulla": Jonathan Safran Foer e il cambiamento climatico
"Non era mia intenzione scrivere dell’alimentazione, il mio obiettivo era il cambiamento climatico…
D'autoreLa battaglia ambientalista dopo Greta, tra errori da evitare e responsabilità da condividere
Dopo l'impatto mediatico, anche in Italia, della protesta di Greta Thumberg, si aprono diverse strad…
D'autoreGreta Thunberg, la ragazza che vuole salvare il mondo
A soli sedici anni, Greta Thunberg è la ragazzina svedese che ad agosto 2018 ha cominciato a sciope…
D'autore