News
Gli editori europei a confronto: il 42esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
“Con la crisi dei media tradizionali e lo sviluppo dei social si accompagna la disintermediazione …
EditoriaLibri: nel 2024 vendute 2,4 milioni di copie in meno
Nel 2024 il mercato del libro italiano segna una flessione a valore rispetto al 2023 dell’1,5% (…
EditoriaIl programma del Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri 2025
"Un importante momento di confronto sul mondo del libro, in cui si prendono in esame i diversi aspet…
LibrerieA Venezia l'editoria si interroga sull'impatto dell'intelligenza artificiale
Ancora una volta l'appuntamento veneziano di fine gennaio con la Scuola per Librai Umberto e Elisabe…
EditoriaAlberto Ottieri (Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri): "Per le librerie vedo un futuro sereno davanti"
Dopo la scomparsa di Achille Mauri, alla presidenza della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mau…
LibrerieIl futuro dell'editoria al 40esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
L’editoria italiana e internazionale tornano a confrontarsi sul presente e sul futuro del libro al…
EditoriaL'impegno delle librerie, non solo nella promozione della lettura
Mentre a Venezia è in corso la 40esima edizione della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri,…
LibrerieI 40 anni della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri: il programma 2023
Dopo due edizioni online a causa dell’emergenza sanitaria, dal 24 al 27 gennaio il Seminario di pe…
EditoriaIl futuro dei libri e delle librerie? Dai fumetti a TikTok, dagli audiolibri alla diversità, ecco temi e tendenze internazionali
"Negli anni della pandemia, il web e i social stanno hanno portando molti giovani nelle librerie". "…
Librerie