“Come praticare la terapia del freddo per migliorare salute, vitalità ed energia”. Andrea Bianchi, ideatore del “metodo HOT mind” (“un approccio consapevole alla Natura e al freddo”) e punto di riferimento per le appassionate e gli appassionati di “barefoot hiking” (escursionismo a piedi nudi) è autore di “Cold Therapy”, in cui guida ai benefici dell’esposizione al freddo – I particolari
Reduci da un’altra estate caldissima, non è immediato pensare ai benefici dell’esposizione al freddo, eppure non mancano, come emerge dalla lettura del libro Cold Therapy di Andrea Bianchi, pubblicato da Vallardi.
L’autore, esperto di yoga e sufismo, è ingegnere e consulente di comunicazione. Giornalista, ha fondato il magazine Mountainblog, sito dedicato al mondo della montagna e degli sport outdoor. Conduce inoltre workshop di camminata scalza ed un riferimento italiano per le appassionate e gli appassionati di barefoot hiking (escursionismo a piedi nudi). Nel 2017, non a caso, ha fondato Il silenzio dei passi, scuola di barefoot, realizzando il record della fila indiana più lunga al mondo di persone scalze in montagna. Tra le altre cose, Bianchi è ideatore del “metodo HOT mind“, “un approccio consapevole alla Natura e al freddo”.
Scopri le nostre Newsletter

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

“Come praticare la terapia del freddo per migliorare salute, vitalità ed energia”
Il suo nuovo libro (dopo Il silenzio dei passi, A piedi nudi e Con la Terra sotto i piedi), ha un sottotitolo che crea aspettative: “Come praticare la terapia del freddo per migliorare salute, vitalità ed energia“.
Come fa notare l’autore di Cold Therapy, spesso senza nemmeno accorgercene, trascorriamo tre quarti della nostra intera vita al chiuso. Abbiamo perso il contatto con l’esterno: la pioggia sottile sulle braccia, il vento pungente nei polmoni, la terra umida sotto i piedi ci spaventano. Ma è la Natura il luogo da cui proveniamo e noi facciamo parte di lei – e lei di noi. E così il freddo.
Scopri la nostra pagina Linkedin

Notizie, approfondimenti, retroscena e anteprime sul mondo dell’editoria e della lettura: ogni giorno con ilLibraio.it

Bianchi guida lettrici e lettori alla pratica del freddo “come alleato della nostra salute”. Il suo “metodo HOT mind” fonde neuroscienza, tecniche respiratorie e filosofia orientale, a esercizi che si possono svolgere quotidianamente. Con quali obiettivi? Più di uno.
“I benefici dell’esposizione al freddo”
Tornando infatti ai benefici immediati dell’esposizione al freddo citati all’inizio, Bianchi ne evidenzia almeno cinque: ad esempio, viene stimolata la circolazione sanguigna, con effetti positivi sulla pressione e la salute della pelle; aiuta a controllare il peso corporeo grazie all’aumento del dispendio energetico, e a rafforzare il sistema immunitario, aumentando la produzione di globuli bianchi; inoltre, l’esposizione al freddo migliora il tono dell’umore e aiuta a far ritrovare la lucidità mentale; non solo: per l’autore, è utile ad allenare la “resilienza psicologica“.
Scopri il nostro canale Telegram

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati
