“L’obiettivo? Presentare alle scuole un’offerta integrata e completa, capace di rispondere alla crescente domanda di conoscenza e di stimolare il pensiero critico di studentesse e studenti…”: Feltrinelli Scuola e Treccani Scuola Editrice si alleano – I particolari sull’accordo

Novità nel mondo dell’editoria scolasticaFeltrinelli Scuola e Treccani Scuola Editrice, infatti, si uniscono e “investono nel futuro della scuola”, come si legge in una nota, che parte da questa premessa: “Il futuro nasce a scuola, nell’incontro tra competenze ed esperienze che rendono speciali gli anni della formazione. La scuola ha bisogno di alleati, di portatori di saperi che sostengano il lavoro del corpo docente e appassionino ragazzi e ragazze”.

Iscrizione a Il Libraio Scuola
Una nuova newsletter sul mondo della scuola

Letture originali da proporre in classe, approfondimenti, news e percorsi ragionati rivolti ad adolescenti.

Iscriviti ora a Il Libraio Scuola Iscriviti ora a Il Libraio Scuola!

“Un nuovo polo di eccellenza nel comparto dell’editoria scolastica italiana”

Feltrinelli Scuola è “il progetto di innovazione e sperimentazione ideato nel 2021 con la vocazione di dialogare con studenti e docenti, valorizzare l’esperienza scolastica e offrire nuove idee per i linguaggi educativi provenienti anche da autori, autrici e firme storiche della casa editrice milanese”, mentre Treccani Scuola Editrice è “il centro di competenza del Gruppo Treccani nell’editoria scolastica e nella produzione di contenuti formativi, editoriali e digitali per le scuole secondarie”.

Il frutto dell’alleanza? Quello che viene definito “un nuovo polo di eccellenza nel comparto dell’editoria scolastica italiana”, in cui si uniscono “idee, competenze e visioni uniche nel settore dei libri e persone di grande esperienza scolastica, per continuare a sostenere i docenti ed essere sempre al fianco delle studentesse e degli studenti nella scoperta del sapere”.

Nella nota si parla inoltre di “un modello originale e distintivo, che integra le competenze editoriali di Feltrinelli e Treccani con la capacità organizzativa e commerciale della Treccani su tutto il territorio nazionale e determina una sinergia destinata ad ampliare in modo significativo la presenza dei due marchi nel mercato scolastico. Una proposta per le scuole ampia, unitaria e coerente, che consentirà di offrire contenuti editoriali in linea con le recenti evoluzioni normative e con le esigenze didattiche e formative contemporanee”.

Scopri la nostra pagina Linkedin

Seguici su Telegram
Scopri la nostra pagina LinkedIn

Notizie, approfondimenti, retroscena e anteprime sul mondo dell’editoria e della lettura: ogni giorno con ilLibraio.it

Seguici su LinkedIn Seguici su LinkedIn
Alessandra Carra Gruppo Feltrinelli, foto di Maki Galimberti

Alessandra Carra (foto di Maki Galimberti)

“Siamo felici di poter annunciare un nuovo grande progetto legato al mondo della scuola che unisce le forze di due marchi storici dell’editoria di qualità, Feltrinelli e Treccani. Si tratta di mettere a sistema esperienze, competenze, intuizioni e saperi perché i nostri diversi percorsi imprenditoriali si uniscano in un vero e proprio investimento verso la comunità educante e le giovani generazioni. Siamo convinti che nello scenario educativo del nostro Paese questa unione possa determinare un polo ambizioso e con grandi potenzialità di crescita”, afferma Alessandra Carra, Amministratrice Delegata di Gruppo Feltrinelli.

Scopri il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram
Le news del libro sul tuo smartphone

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

Inizia a seguirci ora su Telegram Inizia a seguirci ora

Aggiunge Giovanni Puglisi, Presidente di Treccani Scuola Editrice: “La partnership con Feltrinelli Scuola rappresenta un passaggio strategico nel percorso che Treccani ha intrapreso per dar vita a un polo editoriale di eccellenza nel settore scolastico. L’obiettivo è presentare alle scuole un’offerta integrata e completa, capace di rispondere alla crescente domanda di conoscenza e di stimolare il pensiero critico di studentesse e studenti, chiamati a interpretare in modo autonomo la complessità del mondo contemporaneo. Un impegno che si colloca in piena continuità con la missione di Treccani, che celebra quest’anno il suo centenario proiettata verso un futuro di libertà e sostenibilità”.

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

Libri consigliati