La Furia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Con il volume centrale della trilogia ambientata nella Guerra dei Trent'anni, la fine di un'epoca diventa un affresco ancora più gotico, ancora più incombente. Tra disperate lotte per la sopravvivenza e scontri tra sanguinari sterminatori, tra rivelazioni della tragedia passata e profezie dell'Armageddon a venire, il fato di Magdeburg, la possente città ribelle sul fiume Elba, viene suggellato da crudeli giochi di potere destinati a divorare ogni cosa. E ogni uomo.
- ISBN: 8879727907
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 859
- Data di uscita: 27-04-2006
Recensioni
La Furia, secondo volume della trilogia di Magdeburg, prosegue sulla falsariga del primo. A mio modo di vedere, però, in meglio. Ad eccezione delle prime cento pagine, nelle quali vengono riprese le vicende del primo libro ripetendo sin troppo certi dialoghi, questo volume attenua i difetti del prede Leggi tutto
Secondo libro della trilogia, un mattonazzo di quasi 900 pagine che, fortunatamente, riesce ad essere scorrevole quanto e forse più del suo predecessore. La scrittura di Altieri continua a esercitare il suo fascino su di me, e probabilmente costituisce il grande stimolo per continuare la lettura a fr Leggi tutto
«Con il volume centrale della trilogia ambientata nella Guerra dei Trent'anni, la fine di un'epoca diventa un affresco ancora più gotico, ancora più incombente. Tra disperate lotte per la sopravvivenza e scontri tra sanguinari sterminatori, tra rivelazioni della tragedia passata e profezie dell'Arma Leggi tutto
Dopo la frase "le peggio cose" ho chiuso il libro. Vorrei tanto sapere chi è l'editrice/editore che permette che vengano scritte cose così. Il terzo volume non voglio neanche iniziare a leggerlo.
Il primo libro era interessante, sembrava ci fossero dei bei presupposti. Invece questa trilogia sembra davvero sopravvalutata. Il linguaggio di Altieri è forzatamente pomposo per rendere l'ambientazione più tetra possibile. Ma risulta essere solamente una prosa noiosa e piuttosto ripetitiva, con dia Leggi tutto
Letto questo secondo volume della trilogia dopo un anno dalla lettura del primo volume della serie. Ho molto apprezzato la capacità dell'autore nel farmi riemmedesimarmi nella storia riuscendo a reuperare i ricordi sul primo volume procedendo nella lettura. Come nel primo volume ho apprezzato lo sti Leggi tutto
è vero, una semplice analisi testuale dà come risultato un parco aggettivi sicuramente alternativo ma limitato e ripetitivo e una scrittura che lascia molto a desiderare, ma.... il gusto dell'orrido, quella parte splatter che abbiamo dentro di noi continua a tenermi legata a questa saga dove sangue, Leggi tutto
L'uomo è una razza maledetta. Maledetto è ciò per cui uccide. Maledetta è la leggenda in cui finge di credere.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!