La bambina col falcone
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Ancora in fasce Melisenda, secondogenita di un falconiere al seguito di Federico II, riceve un segno del destino, sotto forma di un grande uccello rapace che si posa sulla sua culla. Costanza invece fin da piccola smania per andare in Terrasanta a liberare il Santo Sepolcro. In famiglia ci sono altre sorelle più piccole, un giovane paggio, una bambinaia dal passato misterioso. E fuori di casa baroni e pellegrini, eretici e goliardi, lebbrosi e cortigiani, tutto il pittoresco mondo del Medioevo cristiano.
- ISBN: 8884512778
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 247
- Data di uscita: 30-05-2003
Recensioni
Questo libro è un bel romanzo storico per ragazzi. È il primo libro che leggo di Bianca Pitzorno, contemporanea scrittrice e autrice teatrale e televisiva, e ho molto apprezzato la sua capacità di calare il lettore nella storia: tutto è credibile, ben contestualizzato e piacevole. La scrittura è sempl Leggi tutto
Leggere Bianca Pitzorno è un po' come tornare bambina. Le protagoniste, bambine, mi riportano indietro a quando tutto era un avventura. Ma Costanza e Melisenda non sono due bambine comuni. Costanza, primogenita di messer Rufo, falconiere del re, e Madonna Yvette, sognada sempre di andare in terra santa Leggi tutto
«È per questo che gli arabi hanno l'usanza di piantare un gelsomino per ogni persona cara che muore?» sussurrò Costanza poggiando la guancia contro la spalla di Alienor. «Perché ogni anno il profumo ritorna e impedisce di dimenticare?»
È impressionante la capacità che ha Bianca Pitzorno di stupire i suoi giovani lettori! Non solo, ma anche il grande lavoro e le ricerche che ci sono dietro a questo romanzo, storicamente molto accurato, mi hanno dato la riprova dell'impegno di questa scrittrice nello stendere un romanzo degno di tal Leggi tutto
RECENSIONE Non ho mai amato molto il periodo delle Guerre Sante nel lontano 1200, ma questo libro raccoglie gli avvenimenti più importanti spiegati in modo scorrevole e con molta approfondita conoscenza da parte dell’autrice, la quale con arguzia ha saputo calare questo periodo in un libro allietato Leggi tutto
Molto, molto carino. In realtà, non l'ho letto nell'edizione che compare in GR, ma una scolastica Bruno Mondadori e devo dire che, anche se ne hanno rallentato la lettura, le note esplicative a pié di pagina e le schede tematiche a fine di ogni parte sono state molto utili ed interessanti, anche solo Leggi tutto
Bellissimo romanzo, anche se un poco surreale :D simile per certi versi (beh, anche come tema direi) a La donna del falco di Marion Zimmer Bradley
Da http://labellaeilcavaliere.blogspot.i... A dispetto della mia scarsa passione per lo studio scolastico della materia, amo i romanzi storici. "E va be', facile: sei una lettrice onnivora!" direte voi. Non ho alcuna intenzione di discolparmi e, a riprova di quanto ne sia orgogliosa, vi invito ad av Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!