

Sinossi
Quattromila anni di vagabondaggi del popolo ebraico, dall’antica Ur – la prima civiltà creata dall’uomo – fino alla creazione dello stato d’Israele, narrati con la potenza evocativa e i coinvolgenti ritmi narrativi di un antico bardo. Al centro del racconto il rapporto degli ebrei con gli altri popoli e le altre religioni. Dapprima Israele si scontra con il paganesimo antico, quello delle tribù e dei regni che un tempo abitavano il Medio Oriente, e si misura con la classicità greca e romana. Al successivo impatto con il cristianesimo e l’islam, seguirà negli ultimi due secoli l’incontro con il «nuovo paganesimo» di un mondo secolarizzato. Nella visione di Potok, la diaspora del popolo ebraico non attraversa solo popoli e terre, ma anche differenti concezioni del mondo, del divino e della società, in un continuo confronto destinato a incidere sulle identità degli uni e degli altri. Questa Storia degli ebrei è una ampia ricostruzione storica, condotta con il piglio avvincente del grande scrittore, puntuale nella sequenza dei fatti ma ricca di pagine commoventi. La vita e il destino degli ebrei in varie epoche e paesi emergono in tutta la loro varietà e ricchezza, e conducono a una illuminante riflessione sul ruolo di Israele nella storia, e sul ruolo che la storia ha avuto nel determinare le vicende del «popolo eletto».
- ISBN: 8811680751
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 608
- Data di uscita: 24-08-2007
Recensioni
In this work, Potok outlines the narrative of Jewish history against the canvas of world history. The Jewish people have influenced and been influenced by the world in equal measure. Book One outlines the struggle of the Hebrew Nation, against the backdrop of ancient paganism. He discusses the Sumeri Leggi tutto
a marvelous overview of the sweep of Jewish history from biblical to post-holocaust times ... Potok has done enormous research and his writing is, as would be expected, expressive and easy to read
Azért jó, hogy Potok kezébe került ez a téma, mert Potok kiváló író. És ez azért jó (és szerintem: Potok azért is kiváló író), mert a gazdag jesiva-hagyományból hozza magával széles körű, mély tudását, ugyanakkor képes arra, hogy értékelje az eltérő kultúrákat, sőt, tud gyönyörködni bennük. Ebből fa Leggi tutto
I wasn 't exactly looking forward to picking up Wanderings . But I had a reason for giving it a try. When I was growing up, the Jewish tragedy was often present in our family, all be it in a vague historic mist. Things had happened , unspeakable things. As a kid, the closest I came to these horrors wa Leggi tutto
have officially given up on this book, after reading over 100 pages. i loved potok's novels, and i was hoping that his history of the jews would hold my interest as well as his jewish fictions--but alas. his writing is middling: he does not write with the authority of an expert (which he admittedly
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!