Vita nuova
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Introduzione di Edoardo Sanguineti
Prima opera certa di Dante, la Vita nuova (1292-93) alterna liriche tra le più belle e note del poeta – «Tanto gentile e tanto onesta pare», «Donne ch’avete intelletto d’amore» – a capitoli in prosa, cui è affidata la duplice funzione di delineare l’itinerario autobiografico dal quale sono nati i versi e di commentarli. Al centro del libello giovanile è un’esperienza d’amore idealizzata, quella che lega Dante a Beatrice: dalla narrazione dei loro incontri si dipana la rievocazione agiografica della «donna gentile» che è anche intimo memoriale, dapprima profano e «cortese», poi sempre più pervaso di misticismo, finché la morte di Beatrice trasforma l’amore terreno in amore assoluto e l’amata in mezzo di elevazione e di rinnovamento spirituale, affettivo e poetico.
- ISBN: 8811361761
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 144
- Data di uscita: 21-10-2002
Recensioni
La vida nueva de Dante Alighieri es más de lo mismo que hay escrito en las composiciones de Petrarca, los mismo temas, el mismo dolor y sufrimiento, la misma distancia de un amor que no puede ni será posible. En fin, prueba del amor cortés que se vivió en épocas como la Edad Media y el Renacimiento. Leggi tutto
I remember reading, somewhere, that to understand the Divine Comedy one simply must read La Vita Nuova . Though such categorical statements are almost always empty pomposity, this assertion nonetheless lived on in my memory and, eventually, led me here. I do see why the statement was made. So much of Leggi tutto
Crazy. Crazy how a 28 year old could have written this, and how you can already see the power of the mind behind the Divine Comedy between these lines. His flawless memory allowed him to infuse his writing with multiple layers, so that a superficial reading doesn’t even begin to make justice to this Leggi tutto
La Vita Nuova an unusual book: written in alternating prose and poetry, it is part ode, part autobiography, part literary analysis, part metaphysical exploration. It is historically important as it provides much of the background to Dante’s life, especially his relationship with his distant love and Leggi tutto
✍️“In quella parte del libro de la mia memoria, dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale dice: Incipit vita nova. Sotto la quale rubrica io trovo scritte le parole le quali è mio intendimento d'asemplare in questo libello; e se non tutte, almeno la loro sentenzia.” T Leggi tutto
A little 13th-century intensity here: "...she turned her eyes to where I was standing faint-hearted and, with that indescribable graciousness for which she is rewarded in the eternal life, she greeted me so miraculously that I seemed at that moment to behold the entire range of possible bliss. ... I Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!