

Olga di carta 2. Jum fatto di buio
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Tutti sapevano che Olga
amava raccontare bene le sue storie
oppure non le raccontava affatto,
e quando la giovane Papel
attaccava un nuovo racconto
la gente si metteva ad ascoltare...
È inverno a Balicò, il villaggio è ammantato di neve e si avvicina il Natale.
Gli abitanti affrontano il gelo che attanaglia la valle e Olga li riscalda con le sue storie. Ne ha in serbo una nuova, che nasce dal vuoto lasciato dal bosco che è stato abbattuto.
Quel vuoto le fa tornare in mente qualcuno che anche Valdo, il cane fidato, ricorda, perché quando conosci Jum fatto di Buio non lo dimentichi più.
È un essere informe, lento e molliccio, senza mani né piedi. La sua voce è l’eco di un pozzo che porta con sé parole crudeli e tutto il suo essere è fatto del buio e del vuoto che abbiamo dentro quando perdiamo qualcuno o qualcosa che ci è caro.
Jum porta con sé molte storie, che fanno arricciare il naso e increspare la fronte, e tutte sono
un dono che Olga porge a chi ne ha bisogno. Perché le storie consolano, alleviano, salvano e soprattutto, queste, fanno ridere.
Dopo Olga di carta - Il viaggio straordinario, ritorna la vita del villaggio di Balicò con una storia che ne contiene tante, come in un gioco di scatole cinesi, come in una farmacia d’altri tempi piena di cassetti da aprire per tirare fuori la medicina giusta per ciascuno di noi.
- ISBN: 8869183491
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 224
Recensioni
Jum hecho de oscuridad, segunda parte de Olga de papel es un libro que disfruté un montón. En esta segunda parte Olga vuelve a contar una historia a los habitantes del pueblo y sus amigos, está vez, la historia de Jum, un chico hecho de oscuridad, que se alimenta de las lágrimas de aquellos así sufr Leggi tutto
Un libro con un toque de oscuridad y profundidad que hará las delicias de grandes y pequeños. Reseña: http://rubiesliterarios.blogspot.com/...
Lo he disfrutado mucho, pues es muy tierno y bonito, lleno de magia y una auténtica delicia, para leer en cualquier momento, pero estoy segura de que sería incluso mejor ponerse con él en esos momentos en los que también nos sentimos con un poco de oscuridad por dentro. Muy recomendado, de verdad. R Leggi tutto
Reseña completa: http://labibliotecadelinframundo.blog... Elisabetta Gnone presenta un libro agridulce como emotivo. A través de relatos fantásticos y una protagonista peculiar, se abordan situaciones reales y dolorosas. Una lectura útil que sin duda todo niño debería leer. Como bonus el libro contien Leggi tutto
Elisabetta Gnone non delude m a i💕
”Siamo lumini che attendono di splendere, il buio non ci appartiene.” Un po’ sottotono rispetto al primo che mi era piaciuto moltissimo. In questo nuovo romanzo, la protagonista Olga Papel non viaggia in cerca di avventure, ma rimane a Balicò, il suo paese, a fare quello che le riesce meglio: raccont Leggi tutto
4.5/5 Elisabetta Gnone tiene una magia única con la que es capaz de transportarnos a nuevos mundos con sus historias y hacernos sentir parte de ellos. Esta segunda parte me ha encantado por lo sencilla que ha sido la historia, cada palabra me transmitió calidez y familiaridad. Estoy muy agradecida porq Leggi tutto
"La forza della letteratura sta nella sua capacità di parlare con il lettore, di fargli pensare che quello che legge sia scritto per lui. " Questa frase mi è stata inviata per email, mentre mi comunicavano l'uscita del nuovo bellissimo romanzo della serie di "Olga di carta" scritta da Elisabetta Gnon Leggi tutto
Leggi la recensione completa Un libro è davvero un libro per l'infanzia quando è un libro destinato a tutti; Olga di carta ci rientra in pieno. Scritto per i più piccini, con un linguaggio semplice e facilmente comprensibile, è una storia che lascia dietro di sé una morale dedicata a tutti, bambini, Leggi tutto
Questo articolo è presente anche sul blog-> https://thebooksblender.altervista.or... - Ho ricevuto una copia di questo libro in cambio di un'onesta recensione -«Sei solo un essere umanopiazzato su questa Terra come tanti altri,accontentati e sii felice di esserci.»Elisabetta Gnone, Olga di carta Jum Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!