

Sinossi
E se Ulisse non avesse vissuto nulla di quello che racconta nell'Odissea, ma fosse piuttosto un abile mentitore, che cerca soltanto di giustificare con la sua proverbiale eloquenza e furbizia un'assenza da casa durata troppo tempo per non essere sospetta? Cosa ne sarebbe allora dell'Odissea? È questa l'ipotesi da cui parte Jean Giono nella sua rivisitazione del poema omerico: un libro singolare, avvincente come un romanzo ma anche spietato, come un pamphlet dissacrante che prende di mira uno dei miti più celebrati di tutta la cultura occidentale. Ma in fondo, come Ulisse, anche Giono sa bene che non è la verità a rendere appassionante una storia e che la verità non conta nulla.
- ISBN: 8882468275
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 160
- Data di uscita: 16-06-2005
Recensioni
Clásico imprescindible. Reseña completa en español: http://www.libros-prohibidos.com/jean...
non �� proprio il mio genere. troppo aulico, troppo ridondante, troppo mitologico :-)
Une tentative plutôt réussi de trivialisation de l'Odyssée. On s'amuse plus qu'on est touché. La langue est belle mais frise parfois le systématique.
La rivisitazione di un mito in chiave un po' meno "eroica" mi piace...ho però faticato un po' a seguire lo stile dell'autore: bello e poetico, ma un po' troppo arzigogolato per i miei gusti.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!