

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Le migliori favole portano messaggi universali con leggerezza e Luis Sepúlveda lo sa.»
Alessandro Beretta, Corriere della Sera
«Leggere Sepulveda è un continuo scartavetrare la realtà alla ricerca del sogno.»
Roberta Scorranese, Corriere della Sera
«Sepúlveda costruisce con la conseuta maestria letteraria un mondo dove aiutare chi è in difficoltà è il valore supremo, dove - lezione non trascurabile - riesce a volare 'soltanto chi osa farlo'.»
Bruno Arpaia
«Una bellissima fiaba fatta per diventare un cult per quanti - adulti o bambini - adorano gli animali e vorrebbero salvare il mondo dalle malefatte degli uomini.»
Giulia Borgese
Dopo essere capitata in una macchia di petrolio nelle acque del mar Nero, la gabbiana Kengah atterra in fin di vita sul balcone del gatto Zorba, al quale strappa tre promesse solenni: di non mangiare l’uovo che lei sta per deporre, di averne cura e di insegnare a volare al piccolo che nascerà. Così, alla morte di Kengah, Zorba cova l’uovo e, quando si schiude, accoglie la neonata gabbianella nella buffa e affiatata comunità felina del porto di Amburgo. Ma come può un gatto insegnare a volare? Per mantenere la terza promessa, Zorba dovrà ricorrere all’aiuto di tutti, anche a quello di un uomo. In una storia che ha la grazia di una fiaba e la forza di una parabola, il grande scrittore cileno tocca i temi a lui più cari: l’amore per la natura, la generosità disinteressata e la solidarietà, anche fra «diversi».
- ISBN: 8823503345
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 144
- Data di uscita: 15-11-2012
Recensioni
La favola è da sempre contenitore di verità; lo sapevano anche le civiltà più antiche, che affidavano a miti e leggende i loro valori, perché potessero essere tramandati in eterno. Attraverso l’artificio di una favola, in cui i protagonisti sono spesso animali, si può infatti raccontare la realtà in modo del tutto naturale e diretto, arrivando al cuore di chi legge, o perché no, di chi ascolta. Sepúlveda, in questo libro, si mostra consapevole del potere delle favole e ce ne regala una bellissima, che scalda il cuore e ci insegna a superare il pregiudizio della diversità, a rispettarci gli uni gli altri, e a lottare per ciò che si ama. La gabbiana Kengah, sorvolando con il suo stormo la foce dell’Elba, nel mare del Nord, si tuffa per pescare delle aringhe, ma finisce in una macchia di petrolio. Trascinandosi a fatica, riesce ad atterrare ormai in fin di vita sul balcone del gatto Zorba, al quale strappa tre importanti promesse: di non mangiare l’uovo che sta per deporre, di averne cura e di insegnare a volare al piccolo che nascerà. Alla morte di Kengah, il timoroso Zorba, che mai si sarebbe aspettato una cosa del genere, cova con premura l’uovo, ed una volta schiuso, presenta la neonata gabbianella alla particolarissima comunità felina del porto di Amburgo, che la accoglie con generosità. Ogni gatto amico di Zorba ha una sua personalità ed un carattere ben delineato, che si rivela già nel nome: Diderot, ad esempio, è l’intellettuale del gruppo ed è pratico di enciclopedie, Colonnello è colui a cui spetta sempre l’ultima parola, Bubulina è la gatta bianca di cui tutti sono innamorati. Ma come può un gatto insegnare a volare? Zorba deve mantenere la terza promessa, ma per farlo avrà bisogno dell’aiuto di tutti, non solo dei suoi amici felini, ma anche dell’uomo. Il grande scrittore cileno, in questa storia apparentemente semplice ed ingenua, tocca i temi a lui più cari: l’amore sconfinato per la natura e il dovere di difenderla, la generosità disinteressata, e la solidarietà, anche (e soprattutto) fra «diversi». Un storia quindi che ben si adatta al mondo di oggi, dove troppo spesso si dimenticano i sentimenti. Grazie al coraggio e all’amore, invece, si possono compiere miracoli; grazie alla solidarietà persino un gatto può insegnare ad una gabbianella a volare. Lo stile di Sepúlveda vi colpirà per la sua essenzialità; c’è infatti chi di lui ha detto: “sa essere lirico, pur mantenendosi essenziale; crede nella parola e non ha paura di usarla”, e questa credo sia una dote molto rara in uno scrittore. Se è vero che leggere aiuta a crescere (e io sono fermamente convinta che lo sia) questo è un libro che riesce a far crescere non solo i bambini, che imparano da esso l’amore per la natura e il rispetto degli altri, ma anche gli adulti, che se osservassero più spesso il mondo con la semplicità e la spontaneità dei bambini, riuscirebbero a fare grandi cose. https://ecshivers.com/2017/03/14/storia-di-una-gabbianella-e-del-gatto-che-le-insegno-a-volare/
أجمل وأرق مائة صفحة مرت علىّ منذ فترة طويلة. أسرني إخلاص القط للنورسة ووفاءه لوعده رغم صعوبة تنفيذه. تأثرت بمحاولات الحيوانات الأخرى لمساعدته في تحقيق ذلك الوعد. وضحكت من محاولاتهم المتخبطة في البداية لتربية تلك النورسة الصغيرة. رسم "لويس سبولبيدا" شخصيات قصته الجميلة من الحيوانات بخفةٍ وذكاء. رسمها Leggi tutto
"Thật dễ dàng để chấp nhận và yêu thương một kẻ nào đó giống mình, nhưng để yêu thương ai đó khác mình thực sự rất khó khăn..." "Chuyện con mèo dạy hải âu bay" là một câu chuyện nhẹ nhàng, dễ thương nhưng lại vô cùng sâu lắng và đậm chất nhân văn. Ngay từ giây phút đầu tiên nhìn thấy bìa sách, bản nă Leggi tutto
إنه لا يطير إلا من يجرؤ على فعل ذلك⭐️⭐️⭐️⭐️بالرغم من أنها نوفيلا قصيرة و قد تبدو أنها للأطفال إلا أن المعنى أعمق و أكثف من ذلك بكثير
Ένας ασημόγλαρος, στο μεταναστευτικό ταξίδι του προς βορράν, παγιδεύεται σε μια πετρελαιοκηλίδα ("Με βρήκε το μαύρο κύμα. Η μαύρη μάστιγα. Η κατάρα των θαλασσών"). Ένα ύστατο, απεγνωσμένο φτεροκόπημα θα σταθεί ικανό να χαρίσει την ελευθερία στον γλάρο της ιστορίας μας, όμως οι ώρες του είναι πια μετ Leggi tutto
Delizioso. Mi sono divertito davvero tanto a leggere questo racconto di Luis Sepúlveda. Personaggi meravigliosi, ogni uno con la sua personalità e messaggio, dall'amicizia al rispetto della natura. "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" è la storia di Zorba, un gatto la cui vi Leggi tutto
El inicio del año 2020 fue de los peores que se han vivido recientemente, con una pandemia que afectó a nivel mundial y que acaparaba titulares con datos devastadores. Entre ellos, el positivo por coronavirus del escritor chileno Luis Sepúlveda, que fallecería semanas después por complicaciones de l Leggi tutto
«Ora volerai. Il cielo sarà tutto tuo.» miagolò Zorba.«Non ti dimenticherò mai. E neppure gli altri gatti.» stridette lei già con metà delle zampe fuori dalla balaustra, perché come dicevano i versi di Atxaga, il suo piccolo cuore era lo stesso degli equilibristi. Ok, ammetto di essere ancora una bam Leggi tutto