Storie ribelli
-
Tradotto da: Ilide Carmignani
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
I racconti di una lunga vicenda umana, politica e civile che ripercorrono oltre quarant’anni di storia personale e corale. Pagine in cui affiora di continuo il narratore di razza. Si affacciano in questo libro temi come l’amicizia – con Saramago, Soriano, Neruda e altri –, il ricordo dei maestri, l’impegno per l’ambiente, la lotta per la libertà e per la difesa degli ultimi. Storie ribelli si apre con il racconto dedicato alla memoria di Óscar Lagos Ríos, il più giovane della scorta che quel tragico giorno restò fino alla fine accanto al presidente Allende nel palazzo della Moneda, e si chiude con il testo scritto a caldo in occasione della morte di Pinochet. Nella prefazione Luis Sepúlveda rievoca il momento emozionante in cui gli viene finalmente restituita, dopo tanto tempo, la nazionalità cilena.
- ISBN: 8823519667
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 304
- Data di uscita: 14-09-2017
Recensioni
"Quando leggiamo o scriviamo, mettiamo in atto una fuga, la più pura e legittima delle evasioni, ne usciamo più forti, rinnovati, forse migliori."
Nessuno può né deve sentirsi al di là del bene e del male, tanto meno noi che abbiamo la responsabilità della parola scritta. A volte ci si imbatte nella lettura di testi che, nella loro semplicità, incastonati però nel compendio di opere letterarie di chi le ha scritte, attuano processi catartici in c Leggi tutto
Nessuno può né deve sentirsi al di là del bene e del male, tanto meno noi che abbiamo la responsabilità della parola scritta. A volte ci si imbatte nella lettura di testi che, nella loro semplicità, incastonati però nel compendio di opere letterarie di chi le ha scritte, attuano processi catartici in c Leggi tutto
"Ci fu chi, da un comodo e vigliacco scetticismo, si godette un tempo morto che chiamo’ gioventù. Noi si che abbiamo avuto una gioventù, e fu vitale, ribelle, anticonformista, incandescente, perché si forgio’ nel lavoro volontario, nelle fredde notti di azione e propaganda. Non ci furono baci d’amor Leggi tutto
"Io sono stato qui e nessuno racconterà la mia storia". Queste parole tracciate in un angolo del campo di Bergen Belsen costituiscono, nelle parole dello stesso Sepulveda, la cifra del suo essere scrittore. Non solo fare i conti con il passato oscuro del suo paese, dando voce a una miriade di storie Leggi tutto
Raccolta di articoli del giornalista e scrittore Sepulveda. Una volta esiliato in seguito al golpe passerà la sua vita a gridare quanto ami il Cile, anche nei 30 anni in cui è stato apolide. I punti esclamativi, di solito così fastidiosi, sulle sue parole cadono così bene che sembrerá a tutti di ess Leggi tutto
A tratti ridondante, ma eccezionale. Scrittura coinvolgente ed emotiva, piena di verità sociali ed umanità.