La luce dell'impero
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
UN AUTORE DA OLTRE 1 MILIONE E MEZZO DI COPIE VENDUTE
XIX secolo. Austria e Francia sono acerrime nemiche sui campi di battaglia. Perché allora Massimiliano d’Asburgo, per volere dell’avversario di sempre Napoleone III, viene nominato imperatore del Messico, un paese oggetto da tempo di violentissime rivolte? Massimiliano è un sovrano illuminato, amante delle meraviglie della natura e desideroso d’apprendere. Perché, nei suoi diari di viaggio, non parla dell’acquisto di due diamanti considerati ancor oggi i più grandi e preziosi mai estratti nel nostro emisfero?
Ai giorni nostri. Una banale avaria costringe Oswald Breil e Sara Terracini, in crociera a bordo del loro yacht Williamsburg, a riparare in un porto appena a sud di Tijuana, Messico. A pochi metri di distanza dall’approdo, viene ucciso un giudice che aveva fatto parte del pool antinarcos messicano. Il giudice, scopriranno Oswald e Sara, stava cercando di comunicare proprio con loro prima di cadere vittima della criminalità organizzata. Ma i cartelli della droga, si sa, non perdonano e Oswald Breil è una pedina scomoda…
L’inestricabile matassa della storia spesso gioca incomprensibili scherzi, collegando fatti lontani nel tempo e nello spazio con un impercettibile filo. I diamanti di Massimiliano sono stati, secoli prima, le basi sulle quali costruire un impero all’apparenza legittimo, ma grondante di sangue innocente. L’unica luce che brilla sull’oscurità di uomini senza scrupoli è quella che un enorme diamante giallo di 33 carati - il Maximilian II – è capace di riflettere. Una pietra sulla quale grava un’antica maledizione e che emana bagliori sinistri, capaci di offuscare persino La luce dell’impero.
- ISBN: 883044880X
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 448
Recensioni
"Inquirenti e assassini paiono condividere un sentimento: non sono capaci di dimenticare". Ennesima incredibile avventura della coppia Oswald Breil-Sara Terracini... ed ennesimo coinvolgente capolavoro di Marco Buticchi! Libro, per dirla tutta, talmente avvincente che è davvero impossibile non riusci Leggi tutto
Un romanzo classico alla Buticchi, con due sole tranche temporali - una contemporanea con Oswald Breil e Sara Terracini e una ambientata nella seconda metà dell'Ottocento in Brasile prima e poi in Europa, in Messico e negli Stati Uniti - che ci fa vedere il percorso compiuto da due diamanti enormi e Leggi tutto
Scritto molto bene e molto avvincente. Bellissima l’idea di ambientare il romanzo in due epoche diverse che tuttavia si amalgamano alla perfezione. Sicuramente leggerò altri libri di Buticchi
Un buon romanzo storico che fa avanti e indietro tra passato e futuro. Molto scorrevole ma purtroppo a volte, per colpa degli sbalzi temporali, si perde la suspance delle indagini o degli inseguimenti e quindi la voglia di proseguire nella lettura. Il finale è molto classico e lo si aspetta (o lo si Leggi tutto
come sempre avventure al limite dell'incredibile, col solito parallelismo fra due e poche, collegate d alcuni diamanti, pare davvero esisitit. Massimiliano d'Asburgo è ben descritto, c'è perfino citata la sequoia che c'è tuttora nel parco
Sempre belli e molto ben documentati, i libri di Buticchi, ma secondo me a questo mancava quel qualcosa di emozionante che avevano i precedenti.
Degna lettura per relax in giardino
Libro molto interessante specialmente per le fonti storiche citate a fine libro.