

Una barca nel bosco
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
PICCOLI GRANDI LIBRI DA LEGGERE, RISCOPRIRE, COLLEZIONARE. LE BUSSOLE GUANDA.
Questa è la storia di Gaspare Torrente, figlio di pescatore e aspirante latinista, approdato a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo come lui, che a tredici anni traduce Orazio e legge Verlaine, deve volare alto, deve fare il liceo e dimenticare il piccolo mondo senza tempo dell’isola. E allora eccolo entrare al liceo, dove non trova grandi maestri ma insegnanti impegnati a imbastire compresenze, eccolo accanto ai compagni, con le scarpe sbagliate e la felpa senza cappuccio. È fuori moda, fuori tempo, fuori posto: un pesce fuori dalla sua acqua, una barca in un bosco. E così, come in una specie di mondo alla rovescia, Gaspare deve giocare alla Play Station, deve imparare il lessico del branco, deve scrollarsi di dosso quei dieci in latino che arrivano puntuali come lo scherno della classe. E se la scuola tradisce le sue aspettative, qualche anno dopo l’università gli appare come un teatrino grottesco. Ma proprio quando tutto sembrerebbe perduto, la vita regala al genio di Gaspare una svolta imprevedibile: a partire da un piccolo pioppo, comprato quando ancora era giovane liceale e si preparava a ospitare una coetanea francese per un soggiorno-scambio, nasce un nuovo, imprevedibile universo che gli cambierà la vita. Riscatto etico ed estetico nei confronti di una società che riconosce solo i gregari e di un sistema scolastico che si rivela inadeguato a coltivare un talento; un sistema che Paola Mastrocola coglie nelle sue pieghe più divertenti e insieme drammatiche.
- ISBN: 8823507642
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 416
- Data di uscita: 16-01-2014
Recensioni
Da dove posso cominciare per esprimere l'enorme stronzo a forma di piramide di Cheope che ho prodotto leggendo questo libro.
Il titolo del libro prende spunto da una frase che zia Elsa ripete spesso al nipote : sei proprio una barca nel bosco.Con una scrittura diretta, chiara ed immediata la Mastrocola ci racconta la storia di Gaspare Torrente, figlio di un pescatore, che lascia la sua piccola isola al sud per andare a st Leggi tutto
Volevo andare a vedere di che colore era, se era diverso dal mare della mia isola ad esempio, se davvero un oceano è più grande di un mare. Cercavo l'idea di grandezza, l'idea. Speravo di incontrarla, di vedermela davanti spianata e palpitante. Mi tenevo stretto questo pensiero per quando avrei fini Leggi tutto
Non so se sia un'espressione diffusa nel resto dell'Italia, ma in Piemonte "essere come una barca nel bosco" inidica una situazione di disagio, di poca aderenza ai canoni standard, di straniamento e quella sensazione di sentirsi perennemente fuori luogo; così è Gaspare che dalla Sicilia si trasferis Leggi tutto
Un romanzo tesi, politicamente scorretto per definizione e drammaticamente scontato in conclusione. Dal genio incompreso e solitario ai surreali baroni universitari, una fiera di cliché sulla scuola italiana in generale e il mondo accademico in particolare. Visto che all'autrice piacciono le alleg
La storia è un po' inquietante in quanto il protagonista Gaspare si arrende ai problemi che incontra nella vita finendo per dedicarsi alla foresta che ha preso il posto della sua casa, iniziata dopo un amore non corrisposto, alternando il lavoro al bar. Infatti ha un finale alternativo, cioè non vuo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!