

Sinossi
Com'è noto, Freud, attraverso la sua autoanalisi, fu il primo paziente di sé stesso, e la psicoanalisi è nata, cento anni fa, dalla sua esplorazione - che è anche documentata dalle lettere all'amico Wilhelm Fliess - di pensieri nascosti, reminiscenze, fantasie, eventi infantili, sogni: una ricerca attenta e lucida, ma docile a lasciarsi catturare dalla magia delle analogie, delle associazioni, delle illuminazioni improvvise; un'esperienza spesso dolorosa, che lo mise in contatto con le sue personali radici infantili. La tecnica dell'interpretazione dei sogni, che ne derivò, è uno degli aspetti che ancora oggi caratterizzano la psicoanalisi, ma in questa raccolta di tutti i sogni sognati da Freud il lettore troverà qualcosa di più della illustrazione dei concetti della disciplina. Essa ci offre una serie di flash sull'uomo Freud: la sua vita e quella dei suoi familiari e amici, nei numerosissimi dettagli autobiografici; la sua straordinaria abilità di detective nel riuscire a smascherare i significati nascosti delle vicende apparentemente assurde narrate dal sogno; la sua immensa cultura, nei riferimenti a personaggi letterari e nelle ricostruzioni etimologiche; le sue doti di scrittore, nello smontaggio e nella ricomposizione degli elementi del sogno, nella creazione di scene di grande intensità drammatica o umoristica, nella capacità di mantenere sempre desta la nostra attenzione.
- ISBN: 8833921484
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 134
- Data di uscita: 10-03-2010
Recensioni
Whew! A daunting classic with plenty of awkward moments, but absolutely worth reading. Bucketlist material, for sure. Special thanks to Michael Page who narrated the unabridged audio version. His narration is absolutely pitch-perfect, the total embodiment of an analytical psychologist. Without the a Leggi tutto
I have read various editions of various books claiming to interpret the dreams we see while we are unconscious or subconscious. However, the book by Freud is different. Being a psychologist and a famous one, his interpretations are mostly based on popular beliefs, culture and analysis. In the Indian Leggi tutto
I enjoyed reading Freud’s book. When he speaks about dreams and their interpretation, I am reminded of a microfiction I had published years ago where the editor told me it was the weirdest story he has ever read and that a Freudian psychoanalyst would have a field day interpreting. Here it is below. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!