I leoni di Sicilia. Edizione speciale illustrata
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Mentre scrivevo della straordinaria vicenda dei Florio, mi sono chiesta in quale modo i lettori dei Leoni di Sicilia avrebbero immaginato il passato che stavo raccontando, ben sapendo che, come dice Proust, «noi vorremmo che lo scrittore ci desse delle risposte, ma non può far altro che ispirarci dei desideri». In me, quel passato ha preso forma nei nobili tratti di una Palermo che il tempo e gli uomini hanno quasi cancellato, ma anche in ciò che emergeva dalle mie ricerche e che andava oltre la Storia per entrare nella vita: un tavolo, un vestito, una finestra, un anello, una bottiglia… Ecco perché, in questa edizione dei Leoni di Sicilia, accanto a qualche immagine di luoghi, personaggi e avvenimenti storici, troverete soprattutto frammenti di quel tempo lontano, cristallizzati in un oggetto, in un gesto, in un paesaggio… suggestioni, insomma, simili a quelle dei romanzi illustrati dell’Ottocento, un’epoca in cui l’immaginazione era di certo più semplice e più libera. Anche grazie a queste immagini, ognuno potrà crearsi una propria visione del passato, che andrà però idealmente a unirsi a quella di tutti gli altri, realizzando così la vera magia della lettura, e cioè ancorare alle stesse parole i desideri più diversi. Per me, come autrice, non esiste magia più sorprendente.»
STEFANIA AUCI
Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, Paolo e Ignazio Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, avviano il commercio di zolfo, acquistano terreni, fondano una compagnia di navigazione. E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua: nelle cantine Florio, un vino da poveri – il marsala – viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno – sott’olio e in lattina – ne rilancia il consumo… In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l’espansione dei Florio, ma l’orgoglio si stempera nell’invidia e nel disprezzo: quegli uomini rimangono comunque «facchini» il cui «sangue puzza di sudore». Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sta alla base dell’ambizione dei Florio; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e – sebbene non lo possano ammettere – hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto – anche l’amore – per la famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.
- ISBN: 8842933570
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 448
- Data di uscita: 12-11-2020
Recensioni
Da scappare a metà lettura; per rabbia. Un bel soggetto, una delle saghe famigliari più straordinarie della storia italiana, bruciato in una specie di telenovela, una roba dichiaratamente pre-televisiva. Dietro la copertina pastello da romanzo rosa, una scorpacciata di frasi ad effetto, banalità da Leggi tutto
Bellino ma non ci vivrei. Tutto predeterminato, personaggi rivelati già dalle prime righe di descrizione, mai un dubbio, mai un ostacolo efficace per tenere in sospeso il lettore.
Il problema di questo romanzo, secondo me, non sta nel modo in cui racconta la sua storia. È infatti evidente che Stefania Auci ha svolto col massimo impegno il suo lavoro di scrittrice, come si può intuire dalla minuziosa ricostruzione storica e dalle ricche descrizioni ambientali che devono esserl Leggi tutto
Ho comprato questo libro (anche) per colpa di una recensione negativa. Qualche settimana fa, ero alla ricerca di qualcosa da leggere sotto l’ombrellone, un romanzo leggero, possibilmente divertente, preferibilmente non troppo banale. Mentre scorrevo la classifica top 100 di Amazon, l’occhio mi è cad Leggi tutto
3.75 stars. This historical fiction work is a portrayal of a real Italian family who went from having nothing to becoming rich and influential, reflecting a piece of Sicily’s history and spanning decades from 1799 - 1868. Leaving a small village in Calabria to the city life in Palermo, Sicily, Paolo, Leggi tutto
«Sono solo romanzettiNon mettetemi alle stretteSono s- sono s- sono solo romanzetti» Quello che la Sicilia ha lasciato alla mia famiglia, oltre agli splendidi ricordi di ogni tipo - affettivo, familiare, culinario, musicale, artistico, naturalistico - sono un fratello e una sorella nati a Palermo, il Leggi tutto
This story captures many lives of the Florio family, from their humble beginnings as impoverished shopkeepers to building an empire. The official founder is Vincenzo Florio Sr. (1799-1868). However, the story starts with his father Paolo, who moves family from the mainland of Italy to Sicily and ope Leggi tutto
Per cominciare a scrivere un commento su questo bestseller di massa (18 edizioni e forse non finiranno!), devo citare un thread postato dieci anni fa sul Blog di Loredana Lipperini, la nota giornalista scrittrice di Radio 3. E non a caso Stefania Auci faceva parte di quell'area già all'epoca (mamma Leggi tutto
Quattro parole in croce e un punto. Leggere un libro le cui frasi, in media, non superano le quattro parole mi crea ansia. Uno stratagemma per condurre una narrazione enfatizzante? Probabilmente. A me ha innervosito fin dalle prime pagine e, aprendo il libro a caso, ho notato che la solfa non cambia Leggi tutto
Non è facile recensire un romanzo come questo, in cui non c'è niente - assolutamente niente - che non vada. Già la copertina, con la riproduzione del Ritratto di signora con due adolescenti di Vittorio Matteo Corcos, con il mare di sottofondo, è una cornice meravigliosa per questa storia. Il romanzo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!