

Buonanotte, signor Lenin
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nell’agosto del 1991 Tiziano Terzani si trova lungo il corso del fiume Amur, in Siberia, aggregato a una spedizione sovietico-cinese, quando apprende la notizia del golpe anti-Gorbacëv che ha appena avuto luogo a Mosca. Decide di intraprendere subito, questa volta da solo, un lungo viaggio che in due mesi lo condurrà, attraverso la Siberia, l’Asia centrale e il Caucaso, fino alla capitale. Un’esperienza eccezionale, fissata negli appunti, nelle riflessioni e nelle fotografie che compongono questo libro, una testimonianza in presa diretta di un evento epocale, una galleria di individui e popoli diversi, un panorama di città leggendarie, di luoghi sconosciuti e abbandonati ai margini della storia, di vestigia del passato e di segnali di novità. Un viaggio, e un libro, straordinario che ci ha consegnato l’istantanea del tramonto definitivo dell’impero sovietico.
«Mi aspettavo di star via due settimane. Sono stato via due mesi. Pensavo di andare verso la fine geografica dell'impero sovietico e mi son ritrovato, invece, a viaggiare nella fine storica di quell'impero.»
- ISBN: 8850251025
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 424
- Data di uscita: 05-07-2018
Recensioni
Questo libro mi è stato regalato personalmente dalla moglie di Terzani, Angela, nella sua casa a Firenze. Nella dedica mi scrisse: A Erion M., non dimenticare di aver coraggio. Era il suo libro preferito, adesso è anche il mio.
Che dire, libro bellissimo, soprattutto per chi ama viaggiare alla ricerca di scorci al di fuori dei percorsi turistici tradizionali. Quando sono stata a Mosca, il mausoleo di Lenin era chiuso per restauro, ma il padre della rivoluzione l’ho immaginato esattamente così come l’ha descritto Terzani. Vie Leggi tutto
Un libro incredibile, molto caustico e cinico sotto certi aspetti, ma è proprio il risultato della persona giusta nel posto giusto al momento giusto.
Świetnie napisane świadectwo czasów rozpadu ZSRR, w którym znaleźć można wiele dzisiejszych sytuacji i znaków rzeczywistości (niestety). To ten rodzaj książki, którą się z jednej strony czyta szybko - tak lekko jest napisana i tak obrazowo nakreślone miejsca z reportażu, a z drugiej strony pomału si Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!