Pelle di leopardo-Giai Phong! La liberazione di Saigon
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il volume propone due libri di Terzani, pubblicati per la prima volta insieme. Il primo, intitolato "Pelle di leopardo" in riferimento alla carta del Vietnam a chiazze, a seconda che una zona fosse occupata da una o l'altra delle parti in lotta, si presenta come il diario dei due anni (1973-1975) trascorsi dall'autore a seguire le varie fasi del conflitto vietnamita. Il secondo, "Giai Phong!", è un racconto che ricostruisce i retroscena diplomatici e di guerra di quei mesi febbrili. Scritte letteralmente tra due fuochi (quello americano e quello dei vietcong), queste pagine descrivono non solo le battaglie e gli orizzonti dello scontro, ma anche le vicende "semplici" della popolazione civile, tra fabbriche, scuole, chiese, rivoluzione e sentimenti.
- ISBN: 8830418846
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 465
- Data di uscita: 27-10-2000
Recensioni
Che faticaccia. Allora, diciamo che non è uno dei libri più accessibili di Terzani. Anzi, proprio per niente, specie se siete nati, come me, quando la guerra del Vietnam era già storia, quando veniva citata nei film perché questo o quello era veterano del Vietnam, ecco. Quindi ecco qui il mio consig Leggi tutto
In realtà non mi è piaciuto per niente, ma non posso mettere meno di 3 stelle considerando gli anni che ha passato in Vietnam per testimoniare il tutto. Purtroppo non è affatto chiaro ed esplicativo come speravo
Ho faticato tantissimo a leggere questo libro (in realtà composto di due opere) di Terzani, uno dei miei autori preferiti. Per questo la sorpresa ed il disappunto, che mi hanno portato ad assegnare una valutazione mentale così scarsa. Soprattutto il secondo libro, quasi apologetico, è stato per me n Leggi tutto
Un libro interessante, un documento storico. Una guerra con 500.000 mila uomini americani. La liberazione del Vietnam da parte dei Vietcong. L’assassinio di JF Kennedy. Il diplomatico E. Kissinger che tratta l’uscita di scena e il ritiro dal territorio vietnamita di militari e funzionari americani. Leggi tutto
Giai Phong Il volume raccoglie due scritti, Pelle di leopardo (le corrispondenze di guerra dal Vietnam) e Giai Phong, ovvero le corrispondenze dopo la ritirata dell'esercito statunitense dal Vietnam e la resa di Saigon. Ho trovato molto più interessante il secondo scritto (che è anche il più corposo) Leggi tutto
Questo libro sono in realtà due: nel primo “Pelle di leopardo” si racconta degli ultimi giorni prima della caduta del regime sud vietnamita, nel secondo “Giai Phong” i primi giorni dopo lo stesso evento. Entrambi i libri sono una serie di resoconti dell’esperienza di Terzani come corrispondente dal Leggi tutto
Compagno di viaggio di un bellissimo viaggio in Vietnam. L'acuta penna di Terzani racconta la guerra in Vietnam con le sue complessità e falsità politiche andando alla ricerca delle fonti di prima mano e dei racconti di chi la guerra la subisce: i contadini; nella seconda parte viene narrata la resa/ Leggi tutto
Dopo aver letto tutte le altri grandi storie di Terzani, dalla Cina post Mao, all'URRS in disgregazione un altro grande libro che porta il lettore in prima linea facendolo vivere come fosse li gli eventi di una parte della guerra del Vietnam con la successiva presa di Saigon e l'instaurarsi del nuov Leggi tutto
Questo libro sonnecchiava indisturbato da 20 anni nella mia biblioteca ed ho deciso di leggerlo per completare Terzani di cui era l'unico libro che ancora mi mancava. Ovviamente il mio giudizio si basa solo su una conoscenza relativa e frammentaria dei fatti di cui narra. Però è un fatto indiscutibi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!