Le liste dei libri da leggere - e letti - danno una gran soddisfazione ai lettori, che per ogni titolo spuntato, ne aggiungono dieci da leggere...
Liste, liste, liste. C’è la lista delle prossime uscite, la lista dei libri in serie – perché quando sono fatte bene, le serie di libri ti ‘costringono’ a leggere subito il successivo – la lista dei classici che “prima o poi arriverà il momento giusto e lo inizierò”. Tendenzialmente i lettori le amano, perché danno un’idea di chiarezza e ordine.
Leggi anche
C’è il lettore un po’ narciso che scrive la lista dei libri letti, e la guarda con una certa soddisfazione; e il lettore che guarda con ottimismo il futuro, elencando solo i libri che vorrebbe leggere.
Leggi anche
E poi ci sono le classifiche: i giornali elencano i titoli del momento, e cresce la voglia di spuntare più libri “da leggere” possibili.
Ma anche se noi lettori continuiamo a spuntare i titoli, le liste si allungano: finisce che il foglio A4 non basta più, e ne incolliamo un altro sull’anta dell’armadio, e un altro ancora: per ogni libro spuntato, se ne aggiungono altri dieci.
E ci piace così tanto…

Basta con la presunzione, l'arroganza e i deliri di onnipotenza: la riflessione…
di Alberto Maggi
Storie

"Sulle spalle dei giganti": il programma della settima edizione degli Eventi…
di Redazione Il Libraio
Storie
News classifiche
Più condivise
- I vent’anni per la generazione Z: “Venti”, il nuovo progetto di Sofia Viscardi
0
- “Ogni famiglia è una sfida, un’opportunità, un percorso a ostacoli”: Chiara Gamberale racconta “L’isola dell’abbandono”
0
- Addormentarsi in libreria tra favole e storie? Adesso si può (e ai bambini piace)
0
- “Furore” e gli altri libri di John Steinbeck
0
- “Indietro non si torna”: il memoir di Shulem Deen, ex membro degli Skver, racconta la sua dolorosa fuoriuscita
0
- Basta con la presunzione, l’arroganza e i deliri di onnipotenza: la riflessione del biblista Maggi
0
- “Sulle spalle dei giganti”: il programma della settima edizione degli Eventi letterari Monte Verità
0
- “Nucleus”, la nuova avventura del professore Tom Wilde nell’Inghilterra del 1939
0
- Da Soriano alle nuovi voci internazionali: al via la collana Phileas Fogg di LiberAria
0
Libri Per approfondire

Quando l’amore nasce…
V. Henry
C’è un libro speciale per ognuno di noi Io so dove trovarlo Ti insegnerà ad aprire il tuo cuoreIn uno stretto…

La donna che sparì con un…
I. Novey
Una scrittrice in fugaUna ricerca fino all’ultimo libro È l’ora di pranzo in un piccolo parco della periferia…

La società letteraria di …
P. Jaaskelainen
"Romanzi classici dal finale sbagliato, un circolo letterario dai rituali inquietanti, una celebre scrittrice scomparsa nel nulla.…

Dietro il romanzo
Thomas C. Foster
UN VIAGGIO INDIMENTICABILE TRA LE PAGINE DEI LIBRI PIÙ AMATI DI TUTTI I TEMPI Una guida che svela cosa si nasconde veramente…

LEGGERE – UN GIOCO D…
G. Quarzo
Leggere stimola la fantasia e la riflessione, aiuta a rilassarsi e a vincere la solitudine, sviluppa l’empatia e il senso critico.…

52 giochi con luci e ombre
N. Barbiero
52 giochi con luci e ombre è una collezione di attività ideali per chi non ha paura del buio e vuole conoscere le ombre. Ti…

52 giochi di ieri
N. Barbiero
52 giochi di ieri restituisce a genitori smemorati e a bambini curiosi i giochi di una volta. Insegna loro a costruirli e a sviluppare…

Libro
G. Ferrari
«Una storia del libro, un ragionamento filosofico su cosa sia un libro, e una rifl essione su cosa diventerà il libro. Un saggio…

La storia infinita
M. Ende
Un classico della letteratura per tutte le età, che insegna a coltivare i nostri desideri e i nostri sogni, perché…

Se io fossi un libro
Letria José Jorge
Se io fossi un libro, sarei ovunque potessi rendere felice qualcuno.Poesia e immagini per raccontare le infinite possibilità…

Quando l’amore nasce…
V. Henry
C’è un libro speciale per ognuno di noi Io so dove trovarlo Ti insegnerà ad aprire il tuo cuoreIn uno stretto…

L’arte delle liste
D. Loreau
UN LIBRO CONTRO IL CAOS: LA FORZA DELLE LISTE. «Per mancanza di tempo, spesso dimentichiamo chi siamo. La lista, grazie alla…

L’arte delle liste
D. Loreau
UN LIBRO CONTRO IL CAOS: LA FORZA DELLE LISTE. «Per mancanza di tempo, spesso dimentichiamo chi siamo. La lista, grazie alla…

I giorni e le opere
P. Handke
Considerato uno dei maestri indiscussi della letteratura in lingua tedesca, Peter Handke ha celebrato una sorta di giubileo professionale:…

Come insegnare a leggere a…
V. Monadé
L’uomo di cui siete innamorate non apre mai un libro, ma morite dalla voglia di fargli scoprire quale straordinario mondo…

The Store
J. Patterson
IL PRIMO THRILLER DI JAMES PATTERSON IN CUI IL NEMICO NON È UN SERIAL KILLERMA QUALCOSA…

I cento libri che rendono …
P. Dorfles
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna…

Alfabeti
C. Magris
Alfabeti è un viaggio tra i libri e nella letteratura ? o meglio, uno dei mille possibili viaggi alla scoperta dei libri, dei…

Lo scaffale infinito
A. Kerbaker
«Fondare biblioteche» diceva Marguerite Yourcenar «è ancora un po’ come costruire granai pubblici: ammassare riserve contro…

MACCHINE AL LAVORO
AA.VV.
Uno straordinario libro sonoro per i più piccoli, che racconta le avventure nel cantiere. quattro pulsanti sonori riproducono…

Sotto l’albero
G. Clima
Cosa puoi fare con un ditino? Tante, tantissime cose. Puoi decorare il bosco e illuminarlo a festa, puoi finire il pupazzo di…

Sulla nave dei pirati
SCHOLTE VAN MAST RUTH
Tom e Mira viaggiano per mare con il loro papà, che è il capitano di un vascello pirata, quando improvvisamente…

Il vecchio che leggeva rom…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolivar vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana. Antonio vi è approdato dopo molte disavventure…

Scuola media. Mio fratello…
J. Patterson
"ESSERE LA SORELLA MINORE DI RAFE NON È UNA PASSEGGIATA… Rafe ha infranto tutte le regole della scuola per puro divertimento,…

Sport
AA.VV.
Tutte le discipline dall'atletica al wrestling I campioni, le sfide, le imprese Atleti, società, squadre, allenatori Manifestazioni…

Breve storia del libro (a …
A. Kerbaker
C’è George Bernard Shaw che rimprovera Alfred Nobel: «Si può perdonargli l’invenzione della dinamite, ma soltanto un diavolo…

Il vecchio che leggeva rom…
L. Sepúlveda
PICCOLI GRANDI LIBRI DA LEGGERE, RISCOPRIRE, COLLEZIONARE. LE BUSSOLE GUANDA. Il vecchio Antonio José Bolivar vive ai…

La moto della polizia
N. Bélineau
Un piccolo libro di cartone dalla copertina imbottita, con pagine robuste adatte per i più piccini. Con illustrazioni 3D…

Il circo dei colori
C. Bordoni
Un formato maneggevole per portare sempre con sé le storie più belle di Coccinella. La storia di un circo pieno…

Codice beta
M. Crichton
Deserto dello Utah. La sagoma scura di un treno blindato attraversa la notte. All’improvviso, un’esplosione scuote il silenzio…

Elogio della lettura
M. Petit
Perché leggere dovrebbe essere un bene? Non aspettatevi da questo libro le solite risposte. Se è vero che attraverso la lettura…

Inventare il mondo
F. Parazzoli
Da uno dei massimi esperti di letteratura e di editoria, un "non-manuale" di scrittura: un saggio breve e lucidissimo sull'arte…

Shakespeare scriveva per s…
N. Hornby
Una lettura tira l'altra, almeno secondo Nick Hornby, che ancora una volta ci guida tra gli scaffali della sua personalissima…

Le parole della natura
AA.VV.
Centinaia di nomi e di immagini con tanti animali da osservare. Una collana di libri fotografici di altissima qualità per…

Sotto l’albero
G. Clima
Cosa puoi fare con un ditino? Tante, tantissime cose. Puoi decorare il bosco e illuminarlo a festa, puoi finire il pupazzo di…

Erba voglio
C. Mesturini
Buchini per scoprire!Un'allegra carrellata di animali divertenti, enormi o piccolini, timidi o minacciosi, socievoli o solari,…

Alta fedeltà
N. Hornby
PICCOLI GRANDI LIBRI DA LEGGERE, RISCOPRIRE, COLLEZIONARE. LE BUSSOLE GUANDA In una Londra irrequieta e vibrante, le avventure,…
Commenti