News
La bolla del privilegio, raccontata da Zadie Smith
"Stavamo imparando a essere più consapevoli della relatività delle varie forme di privilegio, del …
D'autoreLa casa delle nostre inquietudini
Con "Essere senza casa - Sulla condizione di vivere in tempi strani" Gianluca Didino scrive un saggi…
D'autoreLe opere di Jules Verne: sognando la Luna
Jules Verne (1828 - 1905) è considerato uno dei padri della fantascienza, con i suoi romanzi e racc…
D'autoreMichele Masneri e la commedia umana della Silicon Valley
Nel reportage "Steve Jobs non abita più qui" il giornalista e scrittore Michele Masneri racconta vi…
D'autoreLe Scimmie disfunzionali di Susan Minot
Con uno stile da pieno minimalismo, i racconti dell’autrice e sceneggiatrice americana, pubblicati…
D'autoreParigi vista dagli occhi di chi l'ha raccontata: una guida letteraria
Una passeggiata (letteraria) lungo le strade di Parigi, accompagnati da chi l'ha vissuta, raccontata…
D'autore"La figlia ideale": Almudena Grandes racconta un manicomio femminile della Spagna franchista
Ambientato nel manicomio femminile di Ciempozuelos, presso Madrid, a metà degli anni '50, "La figli…
D'autoreLa distopia di Gianni Clerici
Cento anni dopo il 1984 il mondo è governato da una Dittatura Democratica, una società del control…
Narrativa"Figure nel salotto": lo sguardo creatore di Norah Lange
Norah Lange (1905 – 1972) è una figura centrale dell'avanguardia letteraria argentina, troppo a l…
D'autore