News
"Il Mago di Riga", Giorgio Fontana e il gioco della letteratura
Da un lato il confronto con il limite, dall’altro, c’è il gioco come rifugio: nel suo nuovo rom…
D'autore"Fame blu" di Viola Di Grado: una fuga dal passato tra solitudine, corpi e fame
Dopo la morte del gemello, incapace di superare il lutto, una venticinquenne italiana fugge da Roma …
D'autore"Mayday", il thriller che anticipa la crisi tra Nato e Russia
Così come nella drammatica realtà di queste settimane, anche nel thriller d'esordio di Grethe Bøe…
NarrativaLibri dedicati a tre grandi figure realmente esistite
Il saggio biografico di Alberto Maggi che ricostruisce un ritratto autentico di Bernadette di Lourde…
Narrativa"Scrivere un romanzo è come iniziare una relazione. È faticoso, lo fai solo se ne vale la pena": Irene Graziosi si racconta
"Questo libro trae ispirazione dal mio rapporto con Sofia, ma poi in realtà è diventato tutt'altro…
NarrativaTra Márquez, social e femminismo: "Memoria delle mie puttane allegre" di Carlotta Vagnoli
"La propensione a vedere i personaggi femminili di Márquez come tristi, emarginati, sommessi, vizia…
Saggistica"Sfondate la porta ed entrate nella stanza buia" di Enrico Macioci
La trama del nuovo romanzo di Enrico Macioci, in cui i generi si ibridano, ci porta nella tarda prim…
Narrativa"Solo è il coraggio": un estratto dal libro di Roberto Saviano su Giovanni Falcone
A trent’anni dalla strage di Capaci, nel suo nuovo libro, "Solo è il coraggio", Roberto Saviano o…
Saggistica"Nove giorni e mezzo", alla scoperta di Elena Donati nel romanzo di Sandra Bonzi
Elena Donati, la protagonista di "Nove giorni e mezzo", il romanzo di Sandra Bonzi di cui pubblichia…
Narrativa