News
"Questo non è normale": Laura Boldrini racconta il suo saggio femminista
“Ho deciso di scrivere questo libro dopo aver preso atto che la pandemia ha evidenziato ancora di …
SaggisticaClassici in cammino, o a rischio estinzione?
I classici? Una catena ininterrotta nel tempo che tiene conto dei tempi. Su ilLibraio.it la riflessi…
D'autoreLibri sui baci
In un momento storico in cui ancora si teme il contatto fisico a causa della pandemia, tre nuovi lib…
NarrativaL’arte di Pia Pera ha ancora molti frutti da donare
"Abbiamo fatto tutto con grande cura, perché il libro fosse prezioso, elegante, attraente e desider…
Saggistica"Il grande libro del vintage" di Sabina Minardi: mode, manie e nostalgie
Dal sequel di Indiana Jones al ritorno di vinili e musicassette, passando per le riviste patinate e …
SaggisticaNuovi libri sul giornalismo, per capire com'è cambiato e dove sta andando
Il giornalismo in crisi, il giornalismo che sta cambiando. Alle prese con l'impatto dei social e con…
SaggisticaBookcity: al via il ciclo di conferenze "A che punto è la scienza" di Bollati Boringhieri
"Riparare la vita: l’editing genomico tra opportunità e rischi - Anno 10 d.C., dopo Crispr": il 2…
SaggisticaLe parole (anche quelle online) sono importanti: “Le vie del senso” di Annamaria Testa
I tanti cambiamenti portati dai social network riguardano anche l'uso delle parole online: Annam…
D'autoreJenny Odell: in un mondo in cui tutto corre veloce, annoiarsi è un atto rivoluzionario
In un mondo in cui la tecnologia crea dipendenza ed è volta a comprare e vendere la nostra attenzi…
Saggistica