News
Romanzi, saggi, fumetti e poesie: ecco i più votati nelle "classifiche di qualità"
Ecco le “classifiche di qualità” (promosse dalla rivista "L'indiscreto") riferite ai libri ita…
FumettiNativo, queer, e ancora vivo: come farsi sconvolgere da Billy-Ray Belcourt
"Storia del mio breve corpo" apre una prospettiva inedita sulla minoranza indigena e queer del Canad…
D'autoreLe colonie italiane tra bugie, razzismo e amnesie: il saggio di Francesco Filippi
Nel suo nuovo saggio, intitolato "Noi però gli abbiamo fatto le strade", lo storico Francesco Filip…
SaggisticaNuovi libri per affrontare situazioni difficili nel mondo del lavoro
Una guida su come imparare a gestire i rapporti con il proprio capo (e su come essere un buon capo),…
SaggisticaAlla ricerca dei percorsi di scrittura delle autrici irano-americane in "Transiti"
In "Transiti. Percorsi di scrittura femminile tra Iran e America", Giulia Valsecchi abbatte le mura …
SaggisticaLibri contro i pregiudizi, per cogliere la complessità
Una selezione di alcune novità che affrontano temi attorno ai quali ruotano tabù, preconcetti e cr…
SaggisticaDa Fellini a Elon Musk: Bartezzaghi ci racconta il suo viaggio nella creatività (solo umana?)
Stefano Bartezzaghi torna in libreria con un nuovo saggio, "Mettere al mondo il mondo. Tutto quanto …
D'autoreCon Guido Vitiello tic, stravaganze e "comandamenti" di chi ama i libri
Guido Vitiello torna in libreria con "Il lettore sul lettino. Tic, manie e stravaganze di chi ama i …
SaggisticaLa pandemia ha cambiato per sempre la nostra lingua?
Nel saggio "Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole", la sociolinguista Vera Gheno indaga …
Saggistica