News
Emanuele Coccia: “Costruiamo case per arrivare a dire 'io' più lontano dal limite che il nostro corpo ci impone”
"La casa è un tentativo di plasmare il mondo a propria immagine e somiglianza, di raccontarsi e di …
D'autore"Finché non ci ammazzano" inaugura "Americana", la nuova collana di Black Coffee
Debutta con l'obiettivo di ridare voce alla complessità del soggetto americano di oggi: parliamo di…
EditoriaOltre 100 libri da leggere per l'estate 2021
In cerca di libri da leggere in vista dell'estate 2021? Ecco tanti consigli, tra romanzi, racconti, …
NarrativaLibri per le giornate mondiali dell'Ambiente e degli Oceani
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente e della Giornata Mondiale degli Oceani, su ilLibr…
SaggisticaNicola Gardini: "Viva il greco, lingua del confronto e dell'antitesi"
"Per il greco il mondo è precipuamente spazio di un rapporto, che sia conflitto o affinità. La cos…
SaggisticaIl filosofo Leonardo Caffo: "Se fossimo tutti nello stato della gioventù, quanto sarebbe diversa la nostra società?"
"Nella nostra vita c'è uno stato che tutti abbiamo vissuto, la giovinezza, in cui pensiamo e agiamo…
SaggisticaCesare Catà: "Shakespeare parla di noi, al di là del tempo e della morale"
"Chiedilo a Shakespeare" del filosofo Cesare Catà è un libro che raccoglie gli antidoti del Bardo …
D'autoreLa concezione di vita e morte nell'antica Grecia, raccontata da Nicola Gardini
"La morte, per i greci, è sempre la morte di qualcuno. Ognuno è la sua propria morte. La morte e i…
SaggisticaLe trincee rosa: le frontiere queer in un mondo che cambia
Uscito in uno dei momenti più infuocati del dibattito sul DDL Zan, la proposta di legge contro l’…
Saggistica