News
In libreria l'ode alla fisica di Jim Al-Khalili
Nel nuovo libro, "Il mondo secondo la fisica", Jim Al-Khalili, fisico, divulgatore e autore di libri…
Saggistica"Azadi": l'esortazione di Arundhati Roy alla libertà dalle minacce del mondo contemporaneo
"Azadi: libertà, fascismo, fiction all'epoca del coronavirus", raccolta di saggi della scrittrice A…
D'autore"Quando verranno a dirti 'lascia perdere, è troppo difficile per te'...": Enrico Galiano si rivolge ai ragazzi
Nel suo nuovo libro, il saggio "L’arte di sbagliare alla grande", Enrico Galiano ha deciso di sfat…
Saggistica"La libreria come un’orchestra": un capitolo dal saggio di Montroni, "L’uomo che sussurrava ai lettori"
"Avevate mai pensato alla libreria come a un’orchestra? Il paragone non è affatto azzardato". Par…
SaggisticaLa matematica ha molto in comune con la democrazia: il pamphlet di Chiara Valerio
Chiara Valerio torna in libreria con il pamphlet "La matematica è politica". Parliamo infatti di un…
Saggistica"L’arte di sbagliare alla grande": un capitolo dal primo saggio di Enrico Galiano
I nostri errori raccontano di noi molto più di quanto non crediamo. Eppure, soprattutto quando si …
SaggisticaMàrcia Tiburi: il femminismo (intersezionale) come contrario della solitudine
Perché è fondamentale approcciare il femminismo come “una lettura che mette in discussione ciò…
D'autoreGeorg Simmel: il filosofo che osservava le sedie
Nel 1918 Lukàcs definì Georg Simmel “il più grande filosofo della crisi della nostra epoca”, …
D'autore"La notte della Repubblica", la Rai, la politica, i libri: addio a Sergio Zavoli
Sergio Zavoli, giornalista, conduttore tv (ha ideato programmi di culto come "La notte della Repubbl…
Saggistica