News
Come uno specchio: le biografie ipotetiche (e "divertenti") di Julian Barnes
Julian Barnes, che torna in libreria con "Elizabeth Finch", è uno straordinario frequentatore del g…
D'autoreScrittrici e scrittori italiani esordienti che leggeremo nel 2024
L'anteprima - Torna il nostro speciale dedicato agli esordi in uscita nei prossimi dodici mesi. Sì …
EditoriaAlcuni dei più famosi incipit della letteratura di tutti i tempi
Da "Moby Dick" di Herman Melville a "La signora Dalloway" di Virginia Woolf, passando per "I promess…
ScritturaEufemismo: significato ed esempi di una figura retorica molto usata
Come funziona la figura retorica dell'eufemismo? Vediamo cosa significa, sia quando viene usato come…
Grammatica"Diamante" di Giovanna Ventrella: una storia d'amore tra magia e Resistenza
"Diamante" di Giovanna Ventrella - protagonista al torneo letterario gratuito IoScrittore e ora disp…
NarrativaOdissea: "riassunto", temi e personaggi del poema di Omero
24 libri e 12.007 esametri raccontano il periglioso e turbolento viaggio per mare di Ulisse, eroe de…
ScuolaBlocco dello scrittore: 10 consigli d'autore per superarlo
Il blocco dello scrittore è un'esperienza che facilmente può colpire la quotidianità di ognuno, a…
ScritturaLa differenza tra fiaba e favola, per non sbagliare più
Troppo spesso si pensa che "fiaba" e "favola" siano dei sinonimi con cui ci si può riferire a stori…
GrammaticaSe gli uomini leggessero più romanzi rosa, il mondo sarebbe un posto migliore...
Solo il 18% degli uomini ammette di leggere il genere “romance”, aggettivo che in italiano è tr…
D'autore