News
"I fiori hanno sempre ragione" è un libro che fa stare bene
"I fiori hanno sempre ragione" di Roberta Schira vede protagonista una chef, e racconta una storia d…
D'autore"Passeggiare la notte": un atto di accusa verso l’ingiustizia e l’abuso, il razzismo e la misoginia
C’è un’umanità non protetta, costretta a una realtà degradante, donne che hanno solo la loro …
D'autoreMadrid sprofonda nella pestilenza: il thriller storico "La Bestia"
Nell’estate del 1834 le campane non suonano più. A Madrid avanza il colera. "La Bestia" di Carmen…
D'autorePerché (ri)leggere oggi "Uomini e topi" di John Steinbeck
Scritto nel 1937 dal premio Nobel John Steinbeck, "Uomini e topi" è un piccolo enorme capolavoro de…
D'autoreJo Ann Beard, la magia del ricordo
"Le forze della terra" raccoglie i racconti di Jo Ann Beard, che si incastrano uno nell’altro. L'a…
D'autore"Che cosa fa la gente tutto il giorno?". La risposta d'autore di Peter Cameron, narratore di solitudini
I dodici racconti di Peter Cameron (autore, tra gli altri, di "Un giorno questo dolore ti sarà util…
D'autore"Luna rossa" di Jo Nesbø: il ritorno di Harry Hole tra pulsioni, violenza e amore
Il male è una seduzione, un’attrazione pericolosa: con "Luna Rossa" Jo Nesbø spinge lettori e le…
D'autore"Madre d’ossa" di Ilaria Tuti: un viaggio negli enigmi della vita e della memoria
Nel nuovo romanzo di Ilaria Tuti, "Madre d’ossa", il presente della profiler Teresa Battaglia è g…
D'autore(Ri)leggere "Gli imperdonabili" di Cristina Campo: uno scrigno di misteri
"Gli imperdonabili", la raccolta di scritti di Cristina Campo (pseudonimo di Vittoria Guerrini, Bolo…
D'autore