News
Dostoevskij e i dintorni del sottosuolo
Se è vero che quasi tutta la letteratura contemporanea cola dalla penna di Dostoevskij, il suo atto…
D'autoreIl buio corridoio di Roberto Bolaño
"Tutti i racconti" di Roberto Bolaño, compresi i testi inediti de "Il segreto del male", sono final…
D'autoreVogliamo tutto, purtroppo: "Ottimismo Crudele" di Lauren Berlant
Non è né un saggio di critica letteraria (pur analizzando svariati testi), né di filosofia (pur f…
D'autoreMarracash, "È finita la pace": note a piè di pagina
È appena uscito, a sorpresa, l’ultimo disco di Marracash, "È finita la pace", che continua il p…
D'autoreGiorgio Manganelli, scrittore suo malgrado
Nonostante fosse sicuro di non avere una biografia, Giorgio Manganelli ha vissuto: questo ci dicono …
D'autore"Fare mondi": il futuro non è un tempo, ma è un luogo
Di fronte a un presente in cui crisi sistemiche si avvicendano come stagioni, si sente l'esigenza di…
D'autoreCostruire il vuoto con Juan José Saer, maestro della letteratura latinoamericana
Il panorama letterario latinoamericano si regge su fondamenta labirintiche e speculari che da un sec…
NarrativaLa gabbia di Bret Easton Ellis (e l'indifferenza come spirito del tempo)
Fatta eccezione per la controversa pubblicazione di "Bianco" (2019), la musa inquieta che visita la …
D'autoreAscoltare Vollmann tra la veglia e il sonno
Cinquantré pezzi brevi sulla perdita, il viaggio, l’abiezione e la bellezza, la luce intollerabil…
D'autore