News
"Storia di mia vita": la voce ruvida della strada, la voce di Janek Gorczyca
"Storia di mia vita" è l'esordio letterario di Janek Gorczyca. L'autore polacco vive a Roma da più…
D'autorePerché (ri)leggere "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafón
Uscito in Italia nel 2004, il longseller "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafón si riconferma un …
D'autoreIl senso della natura nel diario di viaggio di Paolo Pecere
In un panorama letterario in cui il tema ecologico sta prendendo sempre più spazio, "Il senso della…
D'autore"Eiaculate responsabilmente": i maschi al centro del dibattito sull'aborto
Gabrielle Blair, blogger nota per il suo Design Mom, arriva in libreria con "Eiaculate responsabilme…
D'autore"Abel": il western metafisico di Baricco è un canto
Alessandro Baricco torna in libreria con "Abel" a distanza di otto anni dal suo ultimo romanzo "La s…
D'autore"War and Peas", tra webcomics e social
La raccolta di strisce "War and Peas – Fumetti spassosi per amanti scandalosi" di Jonathan Kurz e …
D'autorePerché (ri)leggere "La pelle" dell'Arcitaliano Curzio Malaparte
Si definiva L’Arcitaliano. Curzio Malaparte (1898 – 1957) è stato uno degli autori italiani pi…
D'autoreQuando le stelle si spengono: "Tenera è la notte" di Francis Scott Fitzgerald
"Tenera è la notte", pubblicato per la prima volta nel 1934, è l’ultimo romanzo dello scrittore …
D'autoreLa cronaca nera spiegata bene: intervista a Stefano Nazzi
“Il volto del male” è il nuovo libro di Stefano Nazzi, l’autore del podcast "Indagini". IlLib…
D'autore