News
"Tutto quello che so sulla scrittura...": "Bare intagliate a mano" di Truman Capote
A cento anni dalla nascita di Truman Capote, e a quaranta dalla sua morte, torna in una nuova edizio…
D'autoreQuel piacevole struggimento alla fine di un libro che si è amato
Proviamo a riflettere (con ironia) su quanto sia meraviglioso (e doloroso) finire un libro che si è…
Narrativa"La grande fortuna" di Olivia Manning, una prospera riscoperta
Pubblicato per la prima volta negli anni '60, "La grande fortuna" di Olivia Manning racconta la stor…
NarrativaÈ tutto vero, perché è finto: Ilaria Gaspari racconta "La reputazione"
"Mi interessa quanto le persone arrivino a tradire loro stesse pur di proiettare un’immagine ester…
NarrativaQuanto la famiglia ti opprime
"La famiglia" della scrittrice spagnola Sara Mesa racconta una storia di ordinaria oppressione, e de…
NarrativaTra pressione sociale e malattia mentale: rileggere "La campana di vetro" di Sylvia Plath oggi
Dalla sua morte, Sylvia Plath è diventata quasi un culto, il simbolo di un vivere febbrile, doloros…
D'autoreKatherine Mansfield e la felicità di scrivere
Katherine Mansfield, neozelandese, una delle più celebri scrittrici moderniste, dalla vita moviment…
D'autore"Non sono nostalgica": incontro con Zadie Smith
"Non sono nostalgica: perciò, se volevo scrivere un romanzo storico, dovevo farlo in maniera divers…
D'autoreLa malinconia secondo Margaret Atwood
Margaret Atwood è una strega del nostro tempo, una scrittrice magica, amante delle pozioni, che rie…
D'autore