News
"Hamnet" di Maggie O’Farrell: nel nome del figlio, la genesi della tragedia shakespeariana
Ispirandosi a una bibliografia frammentaria e quantomai discussa, Maggie O’Farrell rievoca, nel su…
D'autoreL'amico immaginario: quella strana fantasia del diventare adulti
Su ilLibraio.it un ricco approfondimento sulla figura dell'amico immaginario, in cui vengono citati …
D'autoreIl mitologico nei libri: quando tradizione significa modernità
"Mytohs, in greco, vuol dire racconto". Da sempre la retorica del leggendario rappresenta non solo …
D'autore"Il popolo degli alberi" di Hanya Yanagihara: in equilibrio sulla Natura delle cose
Dopo il successo di "Una vita come tante", Hanya Yanagihara torna con "Il popolo degli alberi", libe…
D'autoreMostro è chi il mostro fa: romanzi per conoscere il terrificante e lo stupefacente che abita in noi
Il mostro è una incarnazione poetica delle deformazioni dell’animo umano, in grado di veicolare, …
D'autorePeter Cameron: una penna illuminata sulle ombre delle relazioni
Rintracciando le atmosfere tipiche della narrazione d’albergo - inquietanti, asfittiche, ma anche …
D'autorePeriferie gentrificate, diseguaglianze, coming-out, sogni infranti: i racconti di Bryan Washington
Testo quantomai attuale in ragione della complessità delle tematiche trattate (quasi un corollario …
D'autoreSri Lanka: un viaggio letterario
Lo Sri Lanka è una terra dai richiami irresistibili, impossibile da definire nella sua perfezione, …
D'autoreLibri brevi, da leggere d'un fiato
"Vorrei qui spezzare una lancia in favore della ricchezza delle forme brevi, con ciò che esse presu…
D'autore