News
"Solenoide" di Mircea Cărtărescu: fra le pagine di un libro, il mistero dell’universo
Reduce dal successo internazionale della trilogia "Abbacinante", il pluripremiato autore romeno e …
D'autore"Chinatown Interiore" di Charles Yu, la più grande discriminazione si chiama indifferenza
È con toni da tragicommedia che "Chinatown interiore" di Charles Yu, già vincitore del National B…
D'autore"Lanny" di Max Porter: la parola alla Natura, nel linguaggio dei bambini
In un vivaio stilistico che gli è valso una candidatura al Booker Prize e la fama di maggior romanz…
D'autoreRomanzi ucronici: un’altra Storia da raccontare
Il genere letterario ucronico - dal greco ou-cronos, “nessun tempo” - propone scenari alternativ…
D'autoreEdmund White: il doppio volto di un unico Amore
Con "Una santa del Texas" Edmund White, autore di recente onorificato con un National Book Award, ra…
D'autore"Latte Arcobaleno" di Paul Mendez: tutti i colori, un unico colore
In un successo editoriale che già potrebbe definirsi manifesto contemporaneo della letteratura Blac…
D'autore"Hamnet" di Maggie O’Farrell: nel nome del figlio, la genesi della tragedia shakespeariana
Ispirandosi a una bibliografia frammentaria e quantomai discussa, Maggie O’Farrell rievoca, nel su…
D'autoreL'amico immaginario: quella strana fantasia del diventare adulti
Su ilLibraio.it un ricco approfondimento sulla figura dell'amico immaginario, in cui vengono citati …
D'autoreIl mitologico nei libri: quando tradizione significa modernità
"Mytohs, in greco, vuol dire racconto". Da sempre la retorica del leggendario rappresenta non solo …
D'autore