News
Solitudine, scrittura e magia: Sara Fruner racconta "L'istante largo"
"Ho letto 'Cent'anni di solitudine' Márquez in tre giorni quando avevo 16 anni, durante un'influenz…
D'autoreScrittrici che raccontano i Balcani
La potenza del film “Dio è donna e si chiama Petrunya” (nella foto) apre la riflessione sul ruo…
D'autoreLo spazio delle storie: sui libri finalisti al Premio Lattes Grinzane 2020
Giorgio Fontana, Daniel Kehlmann, Eshkol Nevo, Valeria Parrella e Elif Shafak sono i finalisti della…
D'autore"Giura", il nuovo libro di Stefano Benni: l'amore è una magia, una giovinezza che torna sempre
"Giura" di Stefano Benni parla di amore e di ricordo, di bugie e di incontri. È un libro maturo, do…
D'autorePerché il lo-fi hip hop ci dice qualcosa sulla generazione Z
Nato a metà degli anni dieci, ma esploso davvero negli ultimi mesi il lo-fi hip hop si sta conquist…
D'autoreNadia Terranova racconta il segreto della brillante, profonda e inquieta leggerezza di Madeleine St John
Dopo il successo de "Le signore in nero", esce "Una donna quasi perfetta" di Madeleine St John (194…
D'autoreDopo Vani arriva Anita: Alice Basso racconta "Il morso della vipera"
Alice Basso è tornata. A poco più di un anno dall'uscita dell'ultima avventura di Vani Sarca, la s…
D'autoreRomanzi di ieri e di oggi in cui la vita brucia davvero
Teresa Ciabatti ha definito "Gli affamati", il suo esordio, il "romanzo sorprendente di uno scrittor…
D'autoreIl sapore della Calabria nel noir mediterraneo di Vitaliano
Nel romanzo “La mezzaluna di sabbia” Fausto Vitaliano, sceneggiatore per Disney e autore di teat…
Narrativa