News
Leggere è un gioco (da tavola o di ruolo). Una lista di libri, per veri players
L'importante è partecipare: regola sempre valida sia per la lettura che per il gioco. Libri e attiv…
D'autoreI libri Richard Yates: storia di una solitudine
Richard Yates (Yonkers, 3 febbraio 1926 – Tuscaloosa, 7 novembre 1992) è uno dei più acclamati a…
D'autoreContro stigma e paura: come libri e serie stanno raccontando i disturbi mentali
La salute mentale è un argomento ancora poco trattato in Italia, sia nel privato sia a livello pubb…
D'autoreL'educazione sentimentale di un tifoso di calcio
L'educazione sentimentale di un tifoso di calcio (in questo caso della Roma) è una cosa semplice, e…
D'autoreIn Harry Potter c'è tutto quello che ci serve
In questo periodo così complesso su Italia 1 sono tornati con grande successo tutti i film della se…
D'autoreIl ruolo dell'arte e dei musei nei giorni del coronavirus: una lezione per il futuro?
Esperto d’arte, tra i maggiori conoscitori del Seicento italiano, Claudio Strinati è autore de "…
D'autore"Nel contagio": il diario di Paolo Giordano
Paolo Giordano, scrittore con un dottorato in fisica teorica, ha raccolto nel libro "Nel contagio" l…
D'autore"L'ingrata" di Dina Nayeri: cosa significa davvero essere profughi?
"L’ingrata" di Dina Nayeri non è una semplice autobiografia che vuole riportare a galla i ricordi…
D'autore#Iostoacasa (con un libro): "Eppure cadiamo felici", il romanzo di Enrico Galiano
"Mentre ci troviamo in questo silenzio e in questo vuoto, forse possiamo ricordarci di fare quello c…
D'autore