News
"La variabile Rachel", un’ironica commedia degli equivoci (su uno sfondo di incertezze)
La storia di una ragazza con il sottofondo delle più brillanti sit-com di inizio millennio, da "Wil…
D'autoreCome cambia la vita di una donna quando diventa madre? Con Szilvia Molnar la maternità è spogliata dagli stereotipi
"La nursery", il romanzo di Szilvia Molnar, restituisce un ritratto della maternità spogliata dagli…
D'autoreTrecento chilometri a piedi per ritrovare la propria strada nel mondo: parola di David Nicholls
Trecento chilometri: è la distanza da percorrere camminando, per ritrovare la propria strada nel mo…
D'autore"Locus desperatus" e le ossessioni di Michele Mari
Fra gli scrittori ossessivi, la cui lingua batte in continuazione là dove il dente duole, Michele M…
D'autoreColazione da Truman: i libri e la vita di Capote
Tutti lo conoscono per aver scritto capolavori come "Colazione da Tiffany" e "A sangue freddo". Eppu…
D'autore"Mi sono immerso in acque profonde": Francesco Carofiglio racconta "La stagione bella"
"La stagione bella è la storia di Viola e di Barbara. Figlia e madre unite da un legame indissolubi…
D'autoreRon Rash e la ferocia dell’America profonda
Negli Usa Ron Rash è considerato un classico della letteratura del Sud. "Il custode" inizia come un…
D'autoreLa racchetta come una madrelingua: "T", il romanzo di formazione di Chetna Maroo
In "T", romanzo della scrittrice angloindiana Chetna Maroo, troviamo un padre vedovo e tre figlie ri…
D'autoreIl ruolo dell’editoria nel mondo intellettuale per Giulio Bollati
"L’invenzione dell’Italia moderna" è una raccolta di studi di Giulio Bollati da poco riproposta…
D'autore